Il 3 maggio il Tributo al Volto Santo: alla Compagnia dei Balestrieri il convegno sul restauro

Proseguono le attività dell’associazione: al Torneo della Libertà sul podio due Bartoletti e Dal Poggetto dietro un sanmarinese, a Volterra vince Bellandi
Si avvicina, per Lucca e Sansepolcro, accomunate dalla stessa immagine sacra, il Tributo al Volto Santo 2023: importante evento che si svolgerà a partire dal 3 maggio prossimo, giorno in cui nel nostro capoluogo ci sarà la presentazione all’arcivescovato alle 11, alla presenza delle più alte autorità civili e religiose delle due città, proprio per suggellare il valore degli appuntamenti.
Già nel corso del pomeriggio del 3 maggio alle 15,30, nella sede della Compagnia dei Balestrieri (Casermetta San Pietro), si terrà anche un convegno, dedicato al simbolo di Lucca, dal titolo Il Volto Santo e il suo restauro, con relatori Ilaria Sabbatini e Annamaria Giusti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Con l’occasione i balestrieri fanno anche il punto delle attività stagionali della Compagnia, che si è aperta con i festeggiamenti della Libertà di Lucca da Pisa (conquistata nel lontano 1369), celebrata dalla Compagnia Balestrieri Lucca dal lontano 1990.
Il Torneo della Libertà è giunto alla sua 22esima edizione e ha visto i seguenti risultati: primo Fernando Ceccoli per San Marino, secondo Pier Adolfo Bartoletti per Lucca, terzo Giuseppe Dal Poggetto per Lucca, quarto Antonietta Maranini per Lucca.
Inoltre il 25 aprile durante la Festa della libertà a Volterra il lucchese Francesco Bellandi ha ottenuto una prestigiosa vittoria.
Tutti i cittadini sono invitati ad avvicinarsi all’arte del balestrare attraverso la partecipazione ai corsi di tiro con la balestra, l’arco storico, ai musici, agli sbandieratori e ai figuranti telefonando al 328.1767826.