Nuova camminata antifascista con Anpi Lucca

27 aprile 2023 | 16:48
Share0
Nuova camminata antifascista con Anpi Lucca

Il ritrovo è domenica (30 aprile) alle 8,30 alla stazione ferroviaria di Nozzano. Alle 12 cerimonia di inaugurazione del cippo marmoreo recentemente restaurato dall’associazione

Una nuova camminata antifascista con la sezione Anpi di Lucca: si terrà domenica (30 aprile) la Visita guidata ai luoghi della memoria dell’Oltreserchio lucchese.

“Nell’estate del 1944 l’Oltreserchio lucchese divenne l’epicentro delle azioni criminali delle truppe tedesche: i paesi di Nozzano, Balbano, Santa Maria a Colle furono devastati dalla furia dei soldati della Wehrmacht e delle SS che occuparono la scuola elementare di Nozzano per trasformarla in carcere di detenzione, torture e esecuzioni sommarie. – ricordano da Anpi -. Durante i giorni di permanenza nell’Oltreserchio, dal 27 luglio al  29 agosto 1944 i militari tedeschi rastrellarono migliaia di civili. I più fortunati vennero deportati nella Pia Casa di Lucca e utilizzati come lavoratori coatti nella costruzione delle fortificazioni della linea gotica. Per oltre cento sfortunati, disarmati, inermi e pacifici, ci fu l’arresto, la tortura, la fucilazione. Perché non si cancelli ma si conservi la memoria bene impressa di quei tragici fatti, promuoviamo una nuova camminata antifascista nei luoghi che furono teatro di una vera e propria guerra ai civili”.

L’appuntamento è alle 8,30 alla stazione ferroviaria di Nozzano. Da li, camminando lungo il rio Dogaia sarà raggiunto il cippo di Laiano sulla strada del Lungomonte di Filettole per rendere omaggio a quattro giovani vittime innocenti. Proseguendo, tra letture e canti partigiani, i partecipanti arriveranno in piazza della Libertà dove alle 12 inizierà la cerimonia di inaugurazione del cippo marmoreo dedicato nel 1989 alle vittime del nazifascismo e recentemente restaurato a cura della Sezione Anpi di Lucca. A tutti i partecipanti verrà consegnata la Guida ai luoghi della Memoria dell’Oltreserchio Lucchese.