Tornano gli incontri di Lucca Mondo e Nazioni: si parla delle proteste in Israele

Ospiti dell’incontro di stasera (27 aprile) i giornalisti Giuseppe De Ruvo e Umberto De Giovannangeli
Le proteste che stanno attraversando Israele e che hanno coinvolto decine e decine di migliaia di persone sono le più grandi manifestazioni avvenute nel paese dalla sua fondazione nel 1948. Nel mirino, l’ennesimo governo presieduto da Benjamin Netanyahu e la riforma della corte suprema che, per molti, sta mettendo in pericolo la democraticità e la laicità dello stato.
Per capire cosa stia succedendo e per entrare all’interno d’Israele, capendone le dinamiche e le questioni di politica domestica Lu.MeN – Lucca Mondo e Nazioni organizza un incontro per stasera (27 aprile) alle 21 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni, in piazza San Martino.
A introdurre il pubblico nella comprensione di come si è arrivati alla protesta e di quali conseguenze essa potrebbe avere tanto dentro Israele, quanto nel delicato contesto mediorientale, saranno Giuseppe De Ruvo, collaboratore di redazione di Limes, Rivista italiana di geopolitica, e Umberto De Giovannangeli, giornalista esperto di Medio Oriente e Islam, con particolare attenzione per la politica estera italiana.
La presentazione, per la quale è previsto l’ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione, è la prima del nuovo ciclo di incontri organizzato dall’associazione Lu.MeN insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, nel solco di quelle già svolte all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni negli anni precedenti.
I prossimi appuntamenti sono previsti per giovedì 29 giugno, giovedì 28 settembre e giovedì 30 novembre con l’evento conclusivo.