Thesaurum Fidei, un seminario dedicato al beato Angelo Orsucci

9 maggio 2023 | 16:20
Share0
Thesaurum Fidei, un seminario dedicato al beato Angelo Orsucci

Appuntamento domani (10 maggio) alle 16 a palazzo Ducale

Un seminario dedicato al beato Angelo Orsucci e all’emigrazione religiosa lucchese. Si terrà nell’ambito delle iniziative collaterali al convegno internazionale Thesaurum Fidei, missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone 300 anni di eroica fedeltà a Cristo organizzato dalla Fondazione Paolo Cresci e dall’Arcidiocesi di Lucca.

L’appuntamento è in programma domani (10 maggio) alle 16 a palazzo Ducale. Interverranno Carla Sodini e Giovanni Macchia.

“L’evangelizzazione del Giappone, iniziata con San Francesco Saverio nel 1549, dopo un periodo di successo, ebbe una brusca interruzione, a causa di provvedimenti di totale chiusura all’influsso della cultura occidentale e di feroce persecuzione dei cristiani – spiegano gli organizzatori -. Il Beato Angelo Orsucci fu tra i missionari che, a costo della vita, non rinunciarono a sfidare le avversità per annunciare il Vangelo a chi ancora non lo aveva conosciuto”. Carla Sodini e Giovanni Macchia, nel seminario di domani, presenteranno la figura di questo lucchese, collegandolo ad aspetti poco noti dell’emigrazione religiosa.

Carla Sodini, che per la Fondazione Paolo Cresci ha pubblicato Forza e coraggio. Biografie e storie di emigranti lucchesi nei secoli XIV-XIX, Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana ricorderà una possibile connessione tra un aneddoto raccontato dal Beato Angelo Orsucci, quando era in Spagna, e la diffusione delle statuine di gesso, prodotti tipici dell’artigianato lucchese. Il religioso infatti, in una lettera ai familiari, ringrazia del dono di immaginette di gesso che aveva distribuito con successo in tante città, nelle case e nei monasteri.