Elio Lutri racconta ‘piccole storie di grandi numeri’ al Museo del motore a scoppio

Nuovo appuntamento sabato (13 maggio) con la rassegna ideata dalla Fondazione Barsanti e Matteucci
Dopo il successo dell’evento di aprile nell’ambito delle Mattinate al Museo, le visite guidate ideate dalla Fondazione Barsanti e Matteucci, proseguono gli appuntamenti rivolti alla cittadinanza, ai turisti, ai curiosi e agli appassionati con un nuovo, imperdibile, incontro in programma sabato (13 maggio) dal titolo Numerevolmente, piccole storie di grandi numeri.
A guidare l’evento, che si terrà alle 11, ci sarà Elio Lutri che metterà in scena una conversazione sui grandi numeri che non hanno significazioni bibliche, cabalistiche o esoteriche date dall’uomo in modo arbitrario, ma hanno una storia e una vita propria da raccontare. Un incontro illuminante, stimolante e suggestivo che condurrà i presenti attraverso un universo di storie e aneddoti.
Dopo Numerevolmente, piccole storie di grandi numeri, Elio Lutri porterà la firma anche di un altro interessantissimo evento dal titolo Traguardi, in programma l’8 luglio: una conversazione che prenderà le mosse da un libro, ispirato da un quadro che celebra i 170 anni del motore a scoppio prima di essere “mandato in pensione” per salvare il pianeta. “Ma siamo proprio sicuri che questa sia la strada giusta per salvarlo?” si chiederà durante l’incontro che, a partire da Barsanti e Matteucci, arriverà a toccare il motore ibrido, ripercorrendo una strada in salita fatta di innovazioni e miglioramenti continui.
Durante gli appuntamenti delle Mattinate al Museo, non mancheranno i momenti ludici, didattici e informativi rivolti a grandi e piccini che potranno conoscere da vicino gli studi di Barsanti e Matteucci, le ricerche, i risultati e gli effetti di un’invenzione che ha cambiato le sorti del mondo: il tutto, declinato in forme e approcci diversi sulla base delle tematiche scelte dai relatori per i vari incontri. Nei prossimi mesi, ad attendere i visitatori, ci saranno tanti altri appuntamenti per approfondire, sperimentare e scoprire il motore a scoppio e non solo, ascoltando la voce di illustri ospiti, esperti e professionisti, come Lucia Morelli, il 17 giugno, Michele Neri, il 30 settembre e ancora, Lucia Morelli, il 14 ottobre. Tutte le attività sono a ingresso gratuito, ma, per partecipare, è consigliata la prenotazione tramite email all’indirizzo info@barsantiematteucci.it.