LuccAutori sbarca sulla Rai con il premio ‘Racconti nella Rete’

Venerdì 12 maggio alle 23 nella nuova puntata di Save the date e mercoledì 7 giugno alle 11 nella trasmissione Spazio libero
Grande evidenza mediatica su Rai 5 e Rai 3 per LuccAutori ed il premio Racconti nella rete. Venerdì (12 maggio) alle 23 circa su Rai 5 nella nuova puntata di Save the date andrà in onda una segnalazione sulla 29esima edizione del festival LuccAutori in programma a Lucca dal 16 settembre all’1 ottobre, con le immagini di alcuni protagonisti della scorsa edizione. Oltre ai vincitori del premio letterario, gli scrittori Giordano Bruno Guerri, Pietrangelo Buttafuoco, Enrico Vanzina ed il regista Bruno Bozzetto.
Il programma sarà replicato sulla stessa rete per tutta la settimana in vari orari. Altra replica è in programma il 18 maggio su Rai 3 dopo il telegiornale della notte. La puntata sarà visibile su Rai play da subito nel giorno di messa in onda. Vi resterà per una settimana e poi la puntata sarà reperibile nella pagina del programma Save the date su Rai play.
Mercoledì 7 giugno alle 11 circa su Rai 3 andrà in onda la trasmissione Spazio libero di Rai parlamentodedicata alla promozione della prossima edizione del festival LuccAutori ed al 22esimo premio Racconti nella rete. La trasmissione è stata realizzata in questi giorni a Lucca – con ambientazioni al museo di Villa Guinigi ed al liceo artistico Passaglia. Il collegamento tra letteratura e arte fa ormai parte da anni del programma del festival letterario. Con i ragazzi del liceo artistico verrà allestita una mostra dal titolo Racconti a colori, con illustrazioni riferite ai 25 racconti vincitori di Racconti nella rete.
Ospiti della giornalista Marina Giraldi, il presidente di LuccAutori, Demetrio Brandi, l’assessore alla cultura ed ai musei, Angela Mia Pisano, la direttrice del museo di Villa Guinigi, Luisa Berretti, la presidente della Fondazione Mario Tobino, Isabella Tobino, due scrittori vincitori della scorsa edizione del premio Racconti nella Rete, Benedetta Scafa e Gian Marco Cellini, il dirigente scolastico del liceo artistico e musicale Passaglia, Francesco Feola. La trasmissione sarà visibile sul sito di Rai parlamento e su Rai Play.



