Il beato Orsucci e Puccini, un incontro in San Cristoforo sul legame tra Lucca e Giappone

12 maggio 2023 | 13:05
Share0
Il beato Orsucci e Puccini, un incontro in San Cristoforo sul legame tra Lucca e Giappone

Nuovi appuntamenti con l’iniziativa della diocesi “Thesaurum fidei”

Il programma dell’iniziativa diocesana Thesaurum fidei, assieme alla mostra, prosegue anche con alcuni seminari e performance artistiche che si terranno nella chiesa di San Cristoforo in questo fine settimana (consulta tutto il calendario: clicca qui).

Domani (13 maggio) alle 16, nella chiesa di San Cristoforo, grazie al Centro Studi Giacomo Puccini in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini, interverranno Gabriella Biagi Ravenni, Matteo Giuggioli e Francesco Cesari con un seminario intitolato: Puccini e Madama Butterfly.

Domenica (14 maggio), alle 15 sempre nella chiesa di San Cristoforo, il gruppo Mokugeki-Sha si esibirà coinvolgendo il pubblico attraverso una performance sensoriale, promossa dall’Unione cattolica degli artisti italiani, intitolata: La prigione dell’Orsucci.

Il beato Angelo Orsucci prima e poi, con la sua arte, il maestro Giacomo Puccini, hanno legato il loro nome e quello di Lucca al Giappone e, in particolare, a Nagasaki.

Tra i vari eventi in programma la prossima settimana è da evidenziare quello di giovedì 18 maggio quando, alle ore 18 nella chiesa di San Cristoforo, sarà presentato il catalogo della mostra che si sta svolgendo su più sedi (Biblioteca statale, chiesa di San Cristoforo, Archivio di Stato e Archivio storico diocesano) e anch’esso intitolato Thesaurum fidei. Alla presentazione del volume, edito dalla PaciniFazzi, interverranno mons. Paolo Giulietti e tutti gli autori: un lavoro corale che rende evidente anche la vasta rete di enti e istituti culturali non solo lucchesi che hanno reso possibile quest’iniziativa.