Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido

18 maggio 2023 | 16:12
Share0
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido
Zvanì, sold out al teatro del Giglio per la serata dedicata a Vincenzo Placido

Platea gremita per la lettura delle poesie e il ricordo dell’attore e professore innamorato dell’autore dei Canti di Castelvecchio

Teatro del Giglio sold out per Zvanì. Il fanciullino di casa Pascoli, il commovente omaggio a Vincenzo Placido. Una serata evento di successo quella che si è svolta ieri sera (17 maggio) al Giglio. Lo spettacolo suggestivo si è sviluppato nella lettura di alcuni passaggi del libro di Placido, Zvanì. Il fanciullino di casa Pascoli, da cui l’evento ha preso il nome e che riporta passi della vita e poesie del poeta di Castelvecchio.

Una serata di cui è stato protagonista il fratello di Vincenzo, Michele. E’ stato lui a ricordare, interpretando le poesie del poeta in maniera eccellente, che il fratello conduceva una vita molto simile a quella di Pascoli.

Entrambi orfani di padre in età molto giovane, con sette fratelli, insegnano lettere (Vincenzo ha insegnato anche a Barga) e al contempo si dedicano attivamente alla politica, ed entrambi amavano Barga, considerata come un rifugio, un approdo sicuro.

Durante la performance Michele Placido ha rivelato anche che il regista Marco Bellocchio era intenzionato a girare un film sulla vita di Pascoli e che voleva affidare il ruolo del protagonista proprio a lui. Non sono mancati i momenti di grande lirismo durante l’evento al Giglio. L’altro fratello, Gerardo, ha interpretato alcune letture del padre del poeta mentre Viola Placido ha letto una poesia e una canzone di Fabrizio De Andrè in ricordo dello zio. Infine, Armando Granato, ha narrato al pubblico gli eventi salienti della vita del Pascoli.

A Gabriele Levrini e Ugo Menconi, rispettivamente alla chitarra e alla fisarmonica, è stata affidata la colonna sonora della serata. Completano il cast i due bambini Pietro Bianchi e Margherita Placido, che hanno avuto il loro debutto sul palco del Giglio. Alla fine dello spettacolo, la consegna delle targhe rispettivamente ai fratelli Placido e al figlio di Vincenzo, Beniamino Placido, che molto commossi hanno ricevuto con grande piacere il premio consegnato dal sindaco Mario Pardini, dal residente della Regione Eugenio Giani e dal presidente del Teatro del Giglio, Giorgio Angelo Lazzarini.