Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti

19 maggio 2023 | 11:21
Share0
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti
Nel paesaggio dell’arte: al Real Collegio la mostra con i lavori degli studenti

Le opere realizzate durante i laboratori degli artisti Gea Casolaro, Andrea Granchi e Simona Lotti

La mostra Nel paesaggio dell’arte. Giardini, marine, libri d’artista è il momento conclusivo del percorso degli studenti delle scuole della Provincia di Lucca che hanno partecipato al programma a cura di Sentiment of Beauty Odv con i lavori realizzati durante i laboratori degli artisti Gea Casolaro, Andrea Granchi e Simona Lotti. Le opere e la documentazione dei lavori sono esposti al Real Collegio di Lucca fino ad oggi (19 maggio) con orario 10-12 e 14,30 – 16,30

Presenti all’inaugurazione più di 100 ragazzi protagonisti dei progetti e rappresentanti delle istituzioni; l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata, la direttrice dei Musei Nazionali di Lucca Luisa Berretti e il presidente del Real Collegio di Lucca Francesco Franceschini.

Il tema di questa serie di interventi è il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda.

Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagnano gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presentano momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari.

Hanno partecipato al programma: la storica dell’arte Cristina Acidini, Accademico Ordinario e Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e presidente dell’Opera di Santa Croce; Paolo Bolpagni, storico dell’arte e direttore della Fondazione Ragghianti; Andrea Granchi artista, filmaker, curatore e docente, a lungo titolare della cattedra di Pittura nelle Accademie di Belle Arti di Carrara e di Firenze, attualmente presidente della classe di pittura dell’accademia delle Arti del Disegno; gli storici dell’arte Luigi Ficacci, Chiara Guidi, Arianna Baldoni, Alessandro Tosi, Massimiliano Bini; gli artisti Massimo Bartolini, Simona Lotti, Gea Casolaro, Mario Airò; la fotografa Ela Bialkowska; il teorico del paesaggio Michael Jakob.