Lucca, successo per il convegno “Spazio sacro ed esperienza dell’incontro”

Si è tenuto il 20 maggio all’Arcivescovado nell’ambito del progetto Thesaurum Fidei promosso dalla Diocesi di Lucca
Quattordici relazioni scientifiche con relatori dalla Turchia, Spagna, Cipro e diverse regioni dell’Italia, grande successo per Spazio sacro ed esperienza dell’incontro, il convegno che si è svolto a Lucca sabato scorso (20 maggio) all’Arcivescovado nell’ambito del progetto Thesaurum Fidei promosso dalla Diocesi di Lucca.
L’incontro realizzato in collaborazione con Icomos Italia e il comitato scientifico italiano Prerico sul patrimonio religioso, è stato presieduto da monsignor Paolo Giulietti, dal direttore dell’ufficio beni culturali della Conferenza episcopale italiana don Luca Franceschini e coordinato dalla professoressa Olimpia Niglio dell’università di Pavia. Tra i partecipanti anche colleghi dell’università della Svizzera italiana provenienti da Lugano della cattedra Unesco Ict to develop and promote sustainable tourism in World heritage sites.
Il convegno si è concluso alla chiesa di San Cristoforo con la visita alla mostra didattica Thesaurum Fidei con un interessante dibattito sui temi dello spazio sacro, il dialogo interreligioso e sul cristianesimo in Giappone.
Ha partecipato attivamente al dibattito don Severino Dianich, della Diocesi di Pisa, già professore ordinario di ecclesiologia e cristologia alla facoltà di teologia di Firenze, dove ha diretto un master in teologia e architettura di chiese.
La registrazione completa dell’evento a questo link.


