A Quiesa il secondo stage per i gruppi di majorette della provincia di Lucca





Una due giorni in programma al podere Loviolo
Si terrà sabato 27 e domenica (28 maggio) al Podere Lovolio di Quiesa il secondo stage per i gruppi majorettes della provincia di Lucca.
Organizzato da Anbima Lucca, Majorette Sport Anbima-Mwf, Filarmonica Pacini di Quiesa e la Fondazione Pomara Scibetta Arte Bellezza Cultura, la due giorni che vedrà ritrovarsi al podere Lovolio in mezzo alla natura oltre 60 ragazze e ragazzi provenienti da tutta la provincia, per un fine settimana di studio all’insegna dello stare insieme.
Giovani di ogni età lavoreranno quindi fianco a fianco per apprendere nuove tecniche e nuove coreografie, ma anche per conoscersi, scambiare esperienze e proseguire un percorso che possa sempre più vederle protagoniste e unite. La nostra provincia conta ben 6 bande folkloristiche dotate di gruppi majorettes, ballerine, pompon e bandiere. Si tratta delle bande di Nozzano, Quiesa, Capezzano Pianore, Levigliani di Stazzema, Colle di Compito e Marlia. Un patrimonio da valorizzare e custodire, che si unisce ai progetti Anbima Lucca – come la banda giovanile provinciale – che hanno come filo conduttore la valorizzazione del protagonismo giovanile nel volontariato culturale. I corsi riguarderanno elementi tecnici e coreografici di pompon, bandiere e baton (il famoso bastone che le majorettes fanno roteare durante le esibizioni).
A fare loro da guide due trainers Anbima-Mwf (Majorette sport World Federation) Angelisa Vendramin e Samantha Giro, entrambe con anni di esperienza alle spalle nella formazione dei gruppi in tutta Italia. Non mancheranno anche un momento conviviale e tutti quegli elementi distintivi dello stare insieme che caratterizzano le nostre bande. A tal proposito, un particolare ringraziamento va a Ilaria Sebastiani di Anbima Lucca che in collaborazione con il team nazionale Majorettes, è riuscita ad organizzare in maniera impeccabile l’evento.