L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese

23 maggio 2023 | 14:39
Share0
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese
L’organo di Puccini incanta il pubblico in San Pietro Somaldi per la Sagra Musicale Lucchese

Anche molti turisti stranieri all’evento di sabato scorso con il programma eseguito dal giovane 27enne Niccolò Bartolini

Non è stato un concerto come tanti quello andato in scena nella serata di sabato (20 maggio) in San Pietro Somaldi organizzato dalla Sagra Musicale Lucchese. Per due ordini di ragioni: prima la partecipazione, per una chiesa piena in un pomeriggio prefestivo anche di molti stranieri, che sono rimasti sorpresi della gratuità dell’iniziativa, visto l’alto livello del concerto; la seconda la possibilità di apprezzare, anche per i lucchesi, la bellezza della chiesa e di sentire la ‘voce’ di quell’organo sul quale si è a lungo esercitato un Giacomo Puccini alle prime armi.

Ad eseguire il concerto dal titolo Un Puccini birbante organista divenuto genio, inserito nel programma della 60esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, il giovane 27enne Niccolò Bartolini che ha portato per mano gli spettatori in un viaggio nella musica sacra della città a partire da un autore anonimo del Settecento, rinvenuto dal paziente lavoro di ricerca della Sagra nella biblioteca del seminario arcivescovile, per arrivare ad alcuni frammenti del Novecento composti da monsignor Emilio Maggini, ideatore della manifestazione, passando per gli spartiti di Francesco Xaverio Geminiani, Giovan Battista Girolami, Marco Santucci, Domenico, Michele e, infine, Giacomo Puccini.

Dopo l’esordio in cattedrale e il grande evento, che ha superato ogni previsione anche degli organizzatori, in San Pietro Somaldi cresce l’attesa per il prossimo appuntamento con la Sagra Musicale Lucchese in programma per sabato 3 giugno nella chiesa di Santa Maria Foris Portam con il concerto straordinario della soprano Maria Luigia Borsi per festeggiare i 60 anni di attività.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione scrivendo una email a prenotazioni@sagramusicalelucchese.com. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.sagramusicalelucchese.com.