Sifilide e Rinascimento, a Palazzo Sani la conferenza di Gino Fornaciari
30 maggio 2023 | 15:43

Secondo alcuni storici questa malattia ha rappresentato il passaggio più traumatico della storia dell’Occidente tra Medioevo e Rinascimento
Domani (31 maggio) alle 16 a Palazzo Sani (in via Fillungo 121) Gino Fornaciari, docente ordinario di Storia della medicina all’università di Pisa e direttore della Divisione di paleopatologia e del Museo di anatomia patologica, terrà la conferenza La sifilide venerea e la terapia mercuriale nelle classi elevate del Rinascimento.
Sin dalla sua comparsa la sifilide ha sempre coinvolto costume, religione, politica, diritto, ma anche etica e morale e secondo alcuni storici ha rappresentato il passaggio più traumatico della storia dell’Occidente tra Medioevo e Rinascimento.