Alla Tenuta dello Scompiglio un weekend con la compagnia di danza tedesca ‘Freies Tanz Ensemble’

31 maggio 2023 | 13:44
Share0
Alla Tenuta dello Scompiglio un weekend con la compagnia di danza tedesca ‘Freies Tanz Ensemble’

In scena ‘I giardinieri della vita’, performance itinerante di canto e movimento ideata da Alessio Trevisani

Venerdì, sabato e domenica (2, 3 e 4 giugno), alle ore 17.30, negli spazi esterni della Tenuta dello Scompiglio di Vorno, la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble presenta I giardinieri della vita, performance itinerante di canto e movimento ideata da Alessio Trevisani, che si confronta con il fluire dell’essere e l’impermanenza della nascita e della morte.

I Giardinieri, esseri angelici o giovani divinità generate dalla Terra, si muovono in silenzio e reagiscono al suono dell’acqua e degli uccelli, alle note di una voce sublime. Dal movimento dei Giardinieri della vita nasce una interconnessione unica che appartiene ai fiori, agli alberi, alle nuvole, al sole.

Freies Tanz Ensemble

Dalle note di regia: “Se le cose sono impermanenti, significa che non restano immutate nel tempo. La persona di ora non è già più quella di un attimo fa. Non esistono entità permanenti all’interno di noi, ma solo il fluire dell’essere. Gli stimoli che arrivano e che partono sono numerosi e si susseguono di secondo in secondo. Ecco perché dovremmo imparare a considerare la vita come un flusso esistenziale, non come molteplici entità disgiunte. (…) Con gli occhi alla danza, cercate di vedere il giardino, i fiori, gli alberi, le nuvole e il sole perché si trovano dentro ai Giardinieri.”

Nello spazio performatico ed espositivo dello Scompiglio sono inoltre visitabili: danze vuote, installazione di Cecilia Bertoni, in cui quattro pannelli sospesi nell’oscurità danno vita a un poema visivo che è anche un omaggio all’opera di Samuel Beckett e alla sua parola letteraria, scarnificata fino ai limiti delle proprie possibilità espressive. Attraverso il linguaggio del ricamo, i lini e le stoffe che compongono l’installazione diventano la superficie in cui si imprimono trame di spazi serrati, immagini di figure interdette o danzanti e parole incise in rilievo come cicatrici, in un universo poetico sospeso tra immaterialità e incarnazione. L’installazione, inaugurata nel novembre 2022, è a cura di Angel Moya Garcia ed è visibile fino al 16 luglio; Afternoon, installazione ambientale di Francesca Banchelli, a cura di Angel Moya Garcia. Il lavoro, che trae ispirazione dalla teoria dell’evento elaborata dal filosofo francese Alain Badiou, propone un paesaggio straniante, un territorio alienante, astratto, dove finisce e ricomincia un pensiero, un’epoca, un momento. Un lavoro in cui il visitatore è chiamato a deambulare, a camminare, a osservare, a confrontarsi con il rumore dei propri passi per addentrarsi in un mondo sospeso in cui tutto può accadere, in cui anche lui è chiamato a provocare, a vivere o a causare l’evento. La mostra, inaugurata nell’aprile 2023, è visibile fino al 16 luglio.

Per infor e prenotazioni: biglietteria Spe – 0583971125 | biglietteria@delloscompiglio.org.