La miniatura negli scritti di Ragghianti: pubblicato il quarto ‘quaderno’ della Fondazione

5 giugno 2023 | 13:24
Share0
La miniatura negli scritti di Ragghianti: pubblicato il quarto ‘quaderno’ della Fondazione

Il quarto volume della collana sarà presentato online mercoledì (7 giugno) alle 17,30

È in programma mercoledì (7 giugno) alle 17,30 la presentazione online, sul canale YouTube e sul sito internet della Fondazione Ragghianti, del quarto volume della collana dei Quaderni della Fondazione Ragghianti, ideata e coordinata dal direttore Paolo Bolpagni e nata con l’intento di dare visibilità ai risultati delle ricerche condotte dai giovani studiosi vincitori dei bandi post-dottorali della Fondazione. All’incontro, introdotto da Paolo Bolpagni, interverranno l’autrice Laura Violi, borsista dell’annata 2018-2019, e Martina Corgnati, docente di storia dell’arte medievale e preside del dipartimento di comunicazione e didattica alla Scuola dei beni culturali dell’Accademia di Brera a Milano.

L’autrice ha indagato un terreno di ricerca significativo, individuando la rilevanza della miniatura e del libro manoscritto nella multiforme opera di Carlo Ludovico Ragghianti come critico, storico dell’arte, docente e promotore culturale. Nella sua paziente analisi, condotta tra l’archivio, la fototeca e la biblioteca della Fondazione lucchese, Laura Violi ha visto confermata l’intuizione che negli studi e nelle attività di Ragghianti la miniatura e il libro manoscritto non abbiano rappresentato un capitolo minore, bensì espressioni artistiche meritevoli di un’attenzione assidua e scrupolosa. Risultano quindi particolarmente importanti, nella trattazione della giovane autrice lucchese, la ricchezza e la complessità dei rapporti intrattenuti da Ragghianti con gli editori e la scelta delle immagini.

Il volume di Laura Violi Non è «arte per miopi!». La miniatura nelle attività e negli scritti di Carlo Ludovico Ragghianti è pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, e può essere acquistato direttamente alla Fondazione Ragghianti (in via San Micheletto 3 a Lucca), oppure ordinato sul sito fondazioneragghianti.it o nelle librerie (per informazioni: 0583 467205, info@fondazioneragghianti.it).