Lo spettacolo sul calcio di Peppe Servillo nella terza giornata del ‘Festival della sintesi’

9 giugno 2023 | 12:29
Share0
Lo spettacolo sul calcio di Peppe Servillo nella terza giornata del ‘Festival della sintesi’

Ecco tutto il programma di domani (10 giugno)

Un appuntamento alle 12 dedicato a Giuseppe Pontiggia, alle 17,30 un approfondimento sul lavoro di sintesi nell’editoria e infine lo spettacolo di Peppe Servillo, alle 18,45, dedicato al calcio, degno antipasto della finale di Champions League che l’Inter giocherà poche ore dopo a Istanbul. Questo, in breve, il programma della terza giornata del Festival della sintesi per domani (10 giugno) al Caffè delle Mura.

Ad aprire la giornata sarà La parola necessaria: Giuseppe Pontiggia in… sintesi, appuntamento curato dalla critica letteraria Daniela Marcheschi e al quale parteciperanno Antonio Franchini, curatore editoriale Gruppo Giunti e scrittore, Giorgio Simonelli, esperto di storia della tv e della radio, e Nanni Delbecchi, giornalista e critico televisivo. Pontiggia, del quale ricorre il ventennale della morte, è stato uno dei maggiori scrittori italiani ed europei del Novecento; un autore moderno e anche un critico che ha sempre creduto nel linguaggio chiaro e, soprattutto, conciso.

Alle 17,30 spazio al libro come lavoro di sintesi e non solo quando si tratta di contenuti. Dall’impaginazione al il titolo, dalla copertina alla quarta di copertina, Gian Arturo Ferrari, direttore generale Mondadori e scrittore, Ernesto Ferrero, scrittore, già direttore editoriale Einaudi e del Salone del libro di Torino, Antonio Franchini, curatore editoriale Gruppo Giunti, e Daniela Marcheschi racconteranno tutti gli interventi editoriali di cui è oggetto un libro, “dentro” e “fuori” del testo, prima di giungere fra le mani del lettore.

Infine, alle 18,45, Peppe Servillo, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, leggerà alcuni brani tratti dal libro di Maurizio De Giovanni Il resto della settimana. Uno spaccato di calcio ma anche di vita che gira tutto attorno a un piccolo bar di Napoli e alla conquista del primo scudetto dell’amatissima e seguitissima squadra partenopea. Il programma completo su festivaldellasintesi.it.