Giovani under 30 uniti dalla passione per il Medioevo: a Lucca nasce ‘Lo Studiorum’

Il gruppo si occupa dell’approfondimento di aspetti di vita nobiliare e popolare, primo fra tutte lo studio della danza storica
Arriva sulla scena lucchese una nuova associazione di rievocazione storica: si tratta de Lo Studiorum – Lucca a.p.s.
Una nuova realtà associativa costituita principalmente da giovani dai 20 ai 30 anni, uniti dalla passione per il medioevo e per la storia della città, che alcuni avranno già visto esibirsi a Lucca Medievale il 3 e 4 giugno sul baluardo San Paolino nella prima uscita ufficiale dell’associazione.
L’attività del gruppo verte sull’indagine e l’approfondimento di aspetti di vita nobiliare e popolare caratteristici del rinascimento italiano e spazia per varie aree d’interesse: primo fra tutte lo studio della danza storica risalente alla fine del 1400 e l’inizio del 1500, ricostruita grazie all’analisi dei maggiori trattati di ballo dell’epoca, ma anche la moda del periodo e gli oggetti d’uso comune, i giochi e gli intrattenimenti storici oltre che sperimentazioni di cucina medievale e rinascimentale.
“Si tratta di un’iniziativa, libera, apartitica e senza scopo di lucro, che prende forma e trae origine dall’ambiente che ci circonda, Lucca, una città dai forti caratteri medievali e rinascimentali, ricca di bellezza e storia da valorizzare e diffondere – dicono dall’associazione -. Inoltre alcuni dei soci, oltre ad aver collaborato già con altre realtà associative locali e nazionali, hanno ideato e realizzato Artes Fest, un festival dedicato alla trattazione delle arti e delle discipline medievali/rinascimentali, svoltosi alla biblioteca civica Agorà di Lucca nel novembre
2022″.
L’evento è stato realizzato all’interno del progetto Agolab di Lucca Creative Hub e del Comune di Lucca, realizzato a valere sul bando Siete Presente. Con i giovani per ripartire promosso da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte. Per chi volesse maggiori informazioni sull’attività de Lo Studiorum – Lucca può seguire l’associazione sulle pagine social di Instagram e Facebook, oppure mettersi in contatto attraverso la mail ufficiale di riferimento: lostudiorumlucca@gmail.com.