Lucca Teatro Festival, un’altra settimana di eventi gratuiti in città

26 giugno 2023 | 09:55
Share0
Lucca Teatro Festival, un’altra settimana di eventi gratuiti in città

Prosegue la rassegna per le famiglie realizzata da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Prosegue con successo la nona edizione del Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?, la rassegna di teatro per le famiglie con spettacoli ad ingresso libero, realizzata da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Domani (27 giugno) appuntamento nel cortile del Centro Culturale Agorà di Lucca (ingresso da via delle Trombe) con lo spettacolo in prima nazionale de I Racconti di Filastorio, in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà/Biblioteca Ragazzi. Di e con Alessandro Gigli. Lo spettacolo è come un racconto dei racconti, storie del passato e storie inedite messe in scena utilizzando tante tecniche del teatro di figura, e non possono mancare fiabe e filastrocche narrate e animate con grande maestria. Una produzione: Terzostudio.

Mercoledì (28 giugno) In Scena – Il teatro delle possibilità alle 18 nella sala dell’affresco, del Real Collegio a Lucca Ti regalo una storia in collaborazione con Unicef – Lucca, Fita Comitato Provinciale di Lucca e Scuolina Raggi di Sole.

Venerdì (30 giugno) appuntamento con i Venerdì a regola d’arte con il laboratorio creativo La poesia delle piccole cose di Mirò dalle 17 alle 18,45 nel chiostro del Centro Culturale Agorà di Lucca. Evento In collaborazione con Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi.

Sabato (1 luglio) alle 21,30 un nuovo appuntamento con Il teatro delle possibilità con il cortometraggio Le donne, i cavalieri, l’armi e gli amori nel chiostro del convento Sant’Anna a Pieve a Fosciana. A seguire lo spettacolo Ti regalo una storia, infine conversazione con la scrittrice Talatou Clementine Pacmogda , in collaborazione con Comune di Pieve Fosciana, Fita comitato provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole e La Cattiva Compagnia Teatro.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: prenotazioni@luccateatrofestival.it

La manifestazione conta anche il patrocinio di Provincia di Lucca, Fondazione Toscana Spettacolo, organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Centro Culturale Agorà-Biblioteca Ragazzi), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale -Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Fita – Comitato provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Unicef– Comitato Provinciale di Lucca e Real Collegio.