Dall’Italia al Brasile, 95 anni fa l’impresa dell’aviatore lucchese Carlo Del Prete

3 luglio 2023 | 16:40
Share0
Dall’Italia al Brasile, 95 anni fa l’impresa dell’aviatore lucchese Carlo Del Prete

Una sfida da record che ha aperto un ponte tra Lucca e il Brasile

Sono passati ben 95 anni dalla partenza per il record del lucchese Carlo Del Prete, medaglia d’oro al valore aeronautico.

Il ricordo di Paolo Pescucci: “Carlo del Prete, alla conquista del primato. Il 3 luglio 1928, alle 18,51 dopo gli ultimi controlli, l’S-64 matricola I-Saav, pilotato da Arturo Ferrarin e da Carlo Del Prete, portò il motore al massimo, sganciò il cavo di fermo e parti lentamente dalla pista inclinata dell’aeroporto di Guidonia-Montecelio, staccò le ruote dopo 1500 metri prendendo rotta verso Roma, appena decollato Ferrarin passò i controlli a Del Prete”.

Ok in Consiglio alla mozione per valorizzare la figura dell’aviatore Carlo Del Prete

“Nonostante il ponentino occorsero ben 20 minuti prima di arrivare alla quota minima di 300 metri che permettesse il tentativo di un atterraggio di fortuna. Del Prete seguì il Tevere, alle 19,08 erano ad Ostia e poi sul mar Tirreno dirigendo verso il faro di Capo Ferrato in Sardegna. Era partita la grande avventura, il volo diretto da Montecelio al Brasile, la sfida che li avrebbe resi vincitori, che avrebbe aperto un ponte diretto tra i popoli italiano e brasiliano”.