Al Grand Hotel Guinigi due giorni di festa per i 25 anni dell’Area Performance di Lucca Comics






Un weekend art party aperto a tutti fra live drawing e incontri con gli artisti in una atmosfera conviviale
Le celebrazioni per il 25esimo anniversario di Area Performance e i trent’anni del Grand Hotel Guinigi si avvicinano. Sabato (8 luglio) e domenica ci sarà un vero e proprio Weekend art party. Un’occasione straordinaria per conoscere e vedere all’opera gli artisti che hanno fatto la storia di Area Performance e per ritrovarsi in un ambiente confortevole, diverso dal consueto, ma con la stessa magia che caratterizza quella che Karl Kopinski definisce l’artist playground di Lucca Comics & Games, il “parco giochi degli artisti” abitualmente allestito dentro al padiglione Carducci.
Grazie alle art board (ispirate agli inconfondibili fogli quadrettati dove disegnano tutti i grandi artisti) realizzate appositamente per questo venticinquesimo anniversario sarà possibile accaparrarsi gli sketch inediti degli autori, anzi, collezionarne il più possibile; inoltre, l’ambiente conviviale sarà il set perfetto per farsi immortalare insieme ai propri beniamini davanti al photobooth professionale allestito per l’occorrenza. Infine, dato che alcuni artisti porteranno le proprie stampe e volumi, vi sarà anche la possibilità di acquistare memorabilia e artwork.
Il weekend art party è aperto a tutti, sono invitati appassionati ma anche i loro accompagnatori e i bambini, per i quali sarà allestita un’area kids nella quale anche i più piccoli potranno cimentarsi in sessioni di live drawing al pari dei maestri a pochi metri di distanza.
Il momento clou dell’iniziativa è previsto dalle 15 di sabato fino alle 13 di domenica.
Il programma
Sabato 8 luglio dalle 10 free drawing and painting. Area merchandising: a disposizione stampe e volumi degli artisti. Dalle 15 alle 18 photo shooting e meet & greet con gli artisti. Per i visitatori saranno disponibili le art board celebrative del XXV anniversario per sketch e dediche, a donazione libera. Dalle 18,30 aperitivo e party Together. Alle 19 brindisi dell’area performance con gli artisti. Interverranno il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina e il director of art e fondatore dell’area perfomance Cosimo L. Pancini. In collegamento dalla Spagna Ciruelo Cabral e dagli Stati Uniti Monte Michael Moore e l’adhesive tape artist No Curves.
Domenica 9 luglio dalle 10 alle 16,30 free drawing and painting. Area merchandising: a disposizione stampe e volumi degli artisti. Dalle 10,30 alle 13 photo shooting e meet & greet con gli artisti. Per i visitatori saranno disponibili le art board celebrative del 25esimo anniversario per sketch e dediche a donazione libera
Tra gli ospiti di questo Weekend Art Party Sergio Algozzino, Paolo Barbieri, Federico Bertolucci, Simone e Giampaolo Bianchi, David Bigotti, Ivan Cavini, Candida Corsi, Livia De Simone, Marco Di Grazia, Paola Fiorentino, Riccardo Innocenti, Cristiana Leone, Emanuele Manfredi, Silena Moni, Angelo Montanini, Andrea Musso, Francesco Natali, Alberto Pagliaro, Beatrice Pelagatti, Andrea Pesi, Rita Petruccioli, Andrea Piparo, Caterina Rocchi, Enrico Simonato, Cristiano Soldatich, Marco Soresina, Melissa Spandri, Fabrizio Spadini, Francesca Urbinati, Martina Volandri, Antonello Venditti e tanti altri amici.
Le opere realizzate durante il periodo celebrativo saranno esposte all’hotel durante Lucca Comics & Games 2023 (1-5 novembre) e poi donate dagli artisti per un’asta di beneficenza organizzata dall’Aasociazione Area Performance per finanziare progetti di solidarietà (Dynamo Camp, Emergency, reparto pediatrico dell’ospedale di Lucca, Pulmino della Pace, borse di studio per la The Sign Academy oltra ai contributi per le emergenze Covid).
Per ulteriori informazioni scrivere a info@areperformance.it oppure visitare il sito https://areaperformance.com/25-anniversario/