Tornano a luglio e agosto gli eventi del festival Dance Italia

In programma due programmi di studio avanzato della danza contemporanea e spettacoli gratuiti aperti al pubblico
Nei mesi di luglio e agosto Dance Italia – promosso da Stefanie Nelson Dancegroup – torna nella città di Lucca con due programmi di studio avanzato della danza contemporanea e spettacoli gratuiti aperti al pubblico. Ogni estate da 12 anni, artisti di fama internazionale, studenti di danza delle università americane e giovani professionisti da tutto il mondo si riuniscono nella città di Lucca, dando vita ad una Summer School della durata di un mese.
Attraverso offerte formative specifiche, coinvolgendo artisti, insegnanti, coreografi e danzatori attivi sulla scena nazionale e internazionale, Dance Italia offre ai partecipanti strumenti e opportunità per approfondire il proprio bagaglio artistico, tecnico e performativo. Ad oggi Dance Italia ha ospitato 550 partecipanti, provenienti da 24 paesi del mondo.
Il calendario di eventi gratuiti parte il 13 luglio alle 14,10 sul baluardo San Martino con il flash mob di 30 minuti Passing Through performance seguito da domande e risposte con Cristina Planas Leitao.
Il 14 luglio alle 14,10 sulla terrazza Petroni del parco fluviale Dig/Creazione coreografica all’aperto: gli studenti di Dance Italia presenteranno brevi performance e azioni coreografiche, create nella settimana precedente con il tutoraggio dei formatori del progetto Workspace Ricerca X_research & dramaturgy, condividendo con il pubblico una riflessione sul processo creativo.
Il 19 luglio alle 20,45 a Motore 592 prima edizione di Cultural Impact che dà il via al Dance Italia Questa proiezione inaugurale di screendance di artisti affermati ed emergenti vanta una collezione di opere provocatorie provenienti da tutto il mondo, che spaziano da esplorazioni giocose a dichiarazioni che mettono al centro la giustizia sociale e la condizione umana. La coreografa, autrice e regista locale Silvia Giordano proietterà il suo film, Fresh Oranges into the Ocean, che vede protagoniste tre giovani ragazze che creano una narrazione metaforica e visionaria della loro condizione attuale e delle loro proiezioni verso il futuro.
Cultural Impact è finanziato parzialmente da un premio di The College of Arts and Sciences International Initiatives dell’Indiana University.
Il 29 luglio alle 19 a Motore 592 in via Civitali concerto live-set di improvvisazione di Lumberob e Danae & Dionysios a ingresso gratuito. Lumberob propone un set musicale improvvisato dal vivo, a metà strada tra l’hardcore gabber e il bump & un brulicante ska bruciato dal sole. È un disordine che fa sudare e che necessita di movimento: un rimbalzare di gioia.
Il 30 luglio in piazza San Francesco alle 19 performance site specific di Danae & Dionysios. Coreografi riconosciuti internazionalmente, lavorano dal 2015 a produzioni per la scena con un linguaggio poetico e altamente dinamico. In questa occasione faranno un’incursione negli spazi della città.
Il 3 agosto alle 21 perfomance al Real Collegio. Spettacolo di chiusura del Festival Dance Italia nell’ambito della Rassegna dei Chiostri a ingresso gratuito. In scena An Evening of Contemporary Dancecon le coreografie create durante Dance Italia. Questa serata di danza propone lavori inediti, sviluppati dai coreografi ospiti della dodicesima edizione di Dance Italia, Danae & Dionysios, Alex Clair, Laura Peterson, con i partecipanti dell’Advanced training program e Young artists program. Ad apertura della serata, un’improvvisazione site-specific del coreografo e danzatore genovese Cristiano Fabbri.
Tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 9,55 lezione di yoga a Motore 592 con Liz Shea (9-21 luglio) e Lucia Fernandez Santoro (24 luglio – 4 agosto). Costo 10 euro a lezione o 40 euro per 5 lezioni.
Dance Italia riceve il patrocinio del Comune di Lucca e della Provincia di Lucca ed è inserito nel calendario degli eventi di Vivi Lucca 2023.