‘Puccini nell’Europa del cabaret’ sul palco dell’auditorium Enrico Caruso

Protagonisti Cristina Zavalloni, Andrea Rebaudengo e Gabriele Mirabassi
Per il ciclo di Concerti del Festival Puccini lunedì (17 luglio) alle 21,15 l’auditorium Enrico Caruso ospiterà Puccini nell’Europa del cabaret, che avrà come protagonisti Cristina Zavalloni, Andrea Rebaudengo e Gabriele Mirabassi.
Sin dalle prove giovanili, Giacomo Puccini si è imposto come compositore legato, da una parte, alle radici italiane e dall’altra abitato da una curiosità marcata rispetto alle novità della musica, del teatro e della cultura in ambito europeo. Decennio dopo decennio questa curiosità si trasforma in una fonte di arricchimento, ispirazione e costante elaborazione che nutre la creatività pucciniana da Butterfly al Trittico, da Fanciulla del West a Turandot. Non a caso Puccini nel 1924 si reca in auto, partitura sottobraccio, per ascoltare la contestata prima Fiorentina del Pierrot Lunaire di Schönberg e per conoscerne l’autore.
Il programma del concerto proposto nell’ambito del 69esimo Festival Puccinitestimonia, per rapidi intrecci, dei fermenti musicali che stavano animando l’Europa. Dalla Francia alla Germania ma non soltanto, ci si presenta un mondo artistico e musicale che corre verso rapidi cambiamenti, mentre Puccini era costretto a fermare dolorosamente e troppo presto la sua parabola artistica, dalla quale sarebbero scaturiti di certo altri essenziali stimoli per la cultura musicale europea e per il pubblico operistico di tutto il mondo.
In programma musiche di Puccini, Schoenberg, Poulenc, Eisler, Weill.