Fondazione Ragghianti, pubblicato l’ottavo numero della nuova serie di ‘Critica d’arte’

Il direttore Bolpagni: “Bilancio più che positivo nella quarta annata di edizione, anche sul fronte abbonamenti”
Pubblicato l’ottavo numero della nuova serie di Critica d’Arte, la rivista fondata da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1935, ora diretta da Marco Collareta.
“Con questo numero – commenta con soddisfazione il direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni – si completa la quarta annata di edizione della nuova serie con un bilancio più che positivo, in termini sia di riscontri da parte della comunità scientifica, sia di abbonamenti in costante crescita”.
Anche in questo nuovo doppio fascicolo è mantenuta l’ormai consueta suddivisione in sezioni: i Saggi e le Note, disposti in ordine cronologico, spaziano dall’Alto Medioevo all’arte concettuale di Giulio Paolini, e includono i contributi originali di Vittoria Caprotti, Andrea Randazzo, Alberto Vidissoni, Ilaria Matteoni, Gigetta Dalli Regoli, Beatrice Maria Chiti e Carolina Trupiano Kowalczyk. Seguono la Biblioteca, con le recensioni di importanti libri di recente uscita, a firma di Andrej Bliznukov, Paolo Bolpagni, Antonino Caleca, Marco Collareta, Gianni Contessi, Annamaria Ducci, Chiara Guerzi ed Edoardo Villata, e infine l’Osservatorio.
La rivista, coedita dalle Edizioni Fondazione Ragghianti e dall’Editoriale Le Lettere, esce con due numeri doppi all’anno. Per acquisti e abbonamenti (che possono essere sottoscritti in qualsiasi periodo) ci si deve rivolgere all’Editoriale Le Lettere, telefono 055.645103, www.lelettere.it, e-mail periodici@lelettere.it e abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it.