Successo per il concerto pucciniano a Chiatri




L’evento organizzato dall’associazione Sui passi di Puccini
Un grande pubblico accorso al tramonto sul lago e la musica di Puccini che risuona a due passi dalla sua Villa di Chiatri. Sono stati questi gli ingredienti che ieri sera (22 luglio) hanno determinato il grande successo dell’evento La Bohème, opera in forma di concerto – Da lassù si scorge un incanto, organizzato dall’associazione Sui passi di Puccini Aps sul piazzale della chiesa di Chiatri Puccini.
Un appuntamento musicale ormai consolidato che vede ogni anno il fulcro del paese, gioiello arroccato sulle colline lucchesi, protagonista indiscusso di una serata estiva che regala magia, in un’atmosfera sospesa fra la meraviglia e l’incanto. Applauditissimi gli interpreti dell’evento, la soprano Serena Suffredini ed il tenore Dalai Chen Hai, accompagnati al pianoforte dal Maestro Niccolò Buscemi, che hanno fatto risuonare celebri arie e duetti del Maestro accogliendo la notte.
Fra le file nutrite del pubblico, anche il consigliere comunale Marco Santi Guerrieri. L’associazione Sui passi di Puccini Aps ringrazia, con particolare affetto e riconoscenza, l’associazione Amici di Chiatri Aps per la grande disponibilità e la calorosa accoglienza che ogni anno le riserva, ospitando il concerto lirico nel calendario di eventi con il quale Gli Amici di Chiatri mantengono viva la linfa del paese.
Il concerto, un appuntamento del Vivi Lucca 2023, è stato organizzato con il contributo del Comune di Lucca. Il prossimo appuntamento di Sui passi di Puccini Aps è fissato per venerdì (28 luglio), alle 21, all’oratorio della chiesa di San Giovanni Bosco in Viareggio, dove il maestro Manuel Del Ghingaro curerà la guida all’ascolto de Il Tabarro e Madama Butterfly. Al pianoforte nuovamente il Maestro Niccolò Buscemi.