All’Agorà sbarca il teatro con “Un castello di carte” tratto da Calvino

Ecco i nuovi appuntamenti del Lucca Teatro Festival
Nuovo appuntamento con l’intrattenimento per le famiglie Un castello di carte spettacolo del Lucca Teatro Festival, la rassegna di teatro ad ingresso libero, realizzata da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Domani (25 luglio), alle 21,30 nel cortile del centro culturale Agorà di Lucca (ingresso da via delle Trombe) è in programma lo spettacolo divertente e raffinato, liberamente ispirato ai capolavori di Italo Calvino, che unisce il teatro di figura e d’attore.
Due le storie che hanno in comune un unico protagonista: il Fante di Bastoni. Nella prima, un re sta male e necessita di una penna dell’orco per guarire, il nobil Fante di Bastoni, si incarica di procurargliela e intraprende un viaggio ricco di avventure.
Nella seconda, due amici decidono di fare una scommessa: “… aiuta di più Dio o il Diavolo?” e come si può ben capire, da quel momento, cominciano i loro guai.
Spettacolo di e con Danilo Conti. Una produzione: accademia perduta/tcp tanti cosi progetti, in collaborazione con Comune di Lucca e centro culturale Agorà e Biblioteca Ragazzi.
Giovedì (27 luglio), alle 21,30 nel chiostro Santa Caterina del Real Collegio, è invece in programma Il mago e la valigia, in collaborazione con Real Collegio Estate.
Venerdì (28 luglio) dalle 17 alle 18,45 c’è l’appuntamento con il laboratorio creativo Venerdì a regola d’arte alla biblioteca comunale di Porcari: un evento svolto da Soulages, l’artista del nero, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: prenotazioni@luccateatrofestival.it