All’orto botanico i canti d’amore e di contrasto di Gargano e Capitanata

7 agosto 2023 | 18:56
Share0
All’orto botanico i canti d’amore e di contrasto di Gargano e Capitanata

Venerdì (11 agosto) alle 21,15 il settimo appuntamento per “Canto degli Alberi 2023” di Flam

Venerdì (11 agosto) alle 21,15 si terrà il settimo appuntamento all’Orto Botanico per Canto degli Alberi 2023, iniziativa, che ha avuto ogni estate un notevole successo di pubblico visto che molti concerti del 2022  anno visto il tutto esaurito. La manifestazione è inserita nel Vivi Lucca ed organizzata da Flam (Federazione lucchese associazioni musicali).

Protagonisti di questa serata particolare saranno Stefano Albarello e Fabio Tricomi. Musicisti versatili e polistrumentisti condurranno nelle terre della Capitanata e del Gargano, in un itinerario di musica popolare dal titolo Ti sono venuto a cantare – canti d’amore e di contrasto. Si tratta principalmente di canti d’amore che venivano commissionati a questi specialisti per essere eseguiti presso l’abitazione di una donna amata. Il buon esito della serenata non era scontato e così da serenata d’amore si poteva trasformare in contrasto in caso di rifiuto dell’amata.

Una caratteristica di questo repertorio è anche la lingua che non è propriamente il dialetto parlato in questa area della Puglia, bensì più un linguaggio specifico che la fa assomigliare in un certo senso al trobardei poeti provenzali; al punto che sopravvive, in questa tradizione, anche il genere della pastourelle (la pastorella) anche se non vi siano attinenze sostanziali per quanto riguarda la melodia. Protagonisti Stefano Albarello (canto e chitarra battente) e Fabio Tricomi (chitarra francese – mandolino – marranzano – doppio flauto e tamburello).

Si ricorda che il concerto è gratuito ma l’ingresso all’orto botanico è di 6 euro. L’accesso al concerto è consentito su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti.

Per prenotare scrivere a biglietteria@ortobotanicodilucca.it, il biglietto poi potrà essere pagato direttamente alla biglietteria dell’Orto botanico anche la sera stessa.

Invece per prenotare e pagare sulla direttamente sulla Piattaforma Summae.

Per maggiori informazioni scrivere a concentuslucensis@gmail.com. I soci del Concentus potranno usufruire della gratuità offerta dalla stessa Associazione previo prenotazione entro giovedì sera sulla mail indicata.