I viaggi della principessa Elisa: a Villa Bottini prosegue la mostra

Un percorso espositivo che ricostruisce gli spostamenti della sorella di Napoleone
Prosegue anche giovedì 17, venerdì 18 e sabato (19 agosto) a Villa Bottini, nel centro storico di Lucca, la mostra a ingresso libero Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820 che ricorda la vita e i viaggi della sorella di Napoleone, Principessa di Lucca.
Dal primo viaggio nel 1805 da Parigi a Lucca passando da Torino, Milano, Genova, i pannelli e i documenti illustrano anche gli anni seguenti, nei quali sarà a Venezia, Montpellier, Bologna e altri luoghi fino all’esilio a Trieste.
Organizzata dall’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana nell’ambito del
calendario Vivi Lucca del Comune di Lucca, in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien, associazione internazionale di cui Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale, fa seguito all’esposizione Lucca, storie di carrozze e Carnevali che si è tenuta sotto il loggiato di Palazzo Pretorio nel febbraio di quest’anno e che ha visto la consulenza scientifica dell’associazione, e alla mostra Le lettere di Elisa: così governava la Principessa di Lucca, che si è svolta in primavera nel Complesso di San Micheletto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Oltre a questa settimana, la mostra sarà aperta fino al 31 agosto nei seguenti giorni: 24, 25, 26 (giovedì, venerdì, sabato) 28, 29, 30, 31 (lunedì, martedì, mercoledì, giovedì) dalle 17,30 alle 19,30 con ingresso libero.
La prossima settimana si terranno, sempre a ingresso libero, anche le Serate Napoleoniche: l’armata a 4 zampe, musica e divertissement in famiglia e un Napoleone a
Manhattan sono i temi dell’edizione 2023, sempre nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 agosto alle 21,30.
Anche questi eventi estivi, ideati da Roberta Martinelli, sono realizzati nell’ambito del calendario Vivi Lucca del Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.