La Madama Butterfly di Pizzi torna in scena a Torre del Lago



La messa in scena è già un successo
Uno dei titoli d’opera tra i più amati dal pubblico nel 2024 celebra i suoi primi 120 anni. Madama Butterfly torna in scena nel Gran Teatro Giacomo Puccini nell’allestimento di Pier Luigi Pizzi con una lettura priva di orpelli retorici che consente alla partitura di esprimere tutta la sua straordinaria potenza drammatica e che restituisce allo spettatore tutte le sue sottigliezze poetiche ed emotive come nel celebre coro a bocca chiusa che la maestria di Pizzi ha reso ancor più suggestivo con la presenza in scena della viola, affidata alla magistrale interpretazione di Elena Chervyakova.
Uno spettacolo di grande suggestione che è stato registrato per la produzione di prodotti editoriali e per una distribuzione televisiva internazionale. Sul podio Francesco Cilluffo guiderà Orchestra e Coro del Festival Puccini e i bravissimi protagonisti Carolina López Moreno, (Cio Cio San) Bruno Taddia (Sharpless), Alessandra Volpe (Suzuki, Luciano Ganci nel ruolo del tenente Pinkerton. Completano il cast Italo Proferisce Yamadori e lo zio Bonzo del basso coreano Seung Pil Choi.
Una produzione di grande successo sapientemente allestito da un grande protagonista del teatro musicale internazionale Pier Luigi Pizzi che ne ha curato regia, scene e costumi. Il disegno luci è curato da Massimo Pizzi Gasparon. Completano il cast Enrico Casari, Goro; Italo Proferisce Yamadori, Seung Pil Choi lo zio Bonzo; Loriana Castellano, Kate Pinkerton, Taisiia Gureva la mamma, Romina Cicoli la cugina, Marco Montagna Yakusidè, Francesco Auriemma, il commissario imperiale, Alessandro Ceccarini, L’ufficiale del registro. Assistente alla regia e light designer Massimo Pizzi Gasparon, assistente ai costumi Lorena Marin. Il coro del Festival Puccini è diretto da Roberto Ardigò.
Il Festival Puccini prosegue sino al 26 agosto.