Fisarmonica e voce, sul palco di Lucca Jazz Donna Valentina Cesarini e Valentina Fin

30 agosto 2023 | 12:17
Share0
Fisarmonica e voce, sul palco di Lucca Jazz Donna Valentina Cesarini e Valentina Fin

L’appuntamento con il doppio set è per domani (31 agosto) alle 21,15. Sabato la conclusione in San Francesco con Frida Bollani Magoni

Dopo il successo dell’ultimo concerto che ha visto, tra gli altri, la presenza del grande contrabbassista Ares Tavolazzi, Lucca Jazz Donnapropone il penultimo concerto di questa diciannovesima edizione.

L’appuntamento è per domani (31 agosto) alle 21,15 al Real Collegio. Il primo set è affidato alla vocalist Valentina Fin che porta a Lucca il suo progetto A chi esita. Assieme a Luca Zennaro alla chitarra, Marco Centasso al contrabbasso e Marco Soldà alla batteria, Fin sarà impegnata in un concerto con brani originali, provenienti dal suo primo album: composizioni ispirate da una ricerca artistica e musicale intima e profonda, alcune brevissime, quasi degli intermezzi, altre più lunghe e strutturate, con più spazio per l’improvvisazione. E in questa alternanza la voce della Fin si muove con leggerezza e disinvoltura. Vicentina, diplomata in canto Jazz, Valentina Fin nel 2022 ha vinto il premio Tomorrow’s Jazz di Veneto Jazz e il secondo premio a Riga Jazz Stage. Grazie a questi successi nasce il suo primo tour europeo con musica interamente originale. Nell’estate 2022 si è esibita per Rīgas Ritmi Festival, Ronnie Scott’s Jazz Club (Londra), XX Visioon Festival (Tallinn), Women for Freedom in Jazz (Venezia) e Il Jazz italiano per le terre del sisma (L’Aquila).

La fisarmonica è la protagonista del secondo set, con Valentina Cesarini. Artista poliedrica, compositrice apprezzata e musicista pluripremiata (tra gli altri riconoscimenti, merita ricordare la vittoria al concorso internazionale di Castelfidardo come migliore fisarmonicista italiana nel 2007), Cesarini torna al festival assieme alla cantante Valentina Rossi per un concerto davvero originale che farà scoprire e riscoprire uno strumento affascinante e sorprendente che sa soffrire, piangere e sorridere. Sul palco con Cesarini e Rossi il grande fisarmonicista, jazzista, flautista e direttore d’orchestra Roberto Fuccelli, Sara Moretti alla fisarmonica, Steve Laye al contrabbasso, Pierluca Cesarini alla chitarra e Tommaso Sansonetti a batteria e percussioni.

L’ingresso è gratuito. Durante la serata verrà presentata al pubblico l’attività dell’associazione Don Baroni che dal 1985 si occupa di diffondere un’informazione corretta sulla malattia neoplastica e sulla prevenzione, oltre che di fornire aiuto ai malati, anche geriatrici, comprese le persone affette da Alzheimer e morbo di Parkinson. La serata, come sempre, sarà presentata da Michela Panigada.

Lucca Jazz Donna si conclude sabato 2 agosto in San Francesco con il concerto di Frida Bollani Magoni le cui prevendite sono andate sold out in meno di due ore, nei giorni scorsi.