Vini locali in vetrina: al loggiato Pretorio il salotto del gusto lucchese

2 settembre 2023 | 13:52
Share0

Un mese di settembre dedicato ai prodotti del territorio

Il valore dei prodotti lucchesi in esposizione per tutto il mese di settembre al loggiato di Palazzo Pretorio in piazza San Michele, con la manifestazione mostra dell’agricoltura del territorio lucchese. Un evento che è promosso dalla Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia in collaborazione con le varie amministrazioni comunali di riferimento.

Al taglio del nastro che si è svolto stamani (2 settembre), hanno partecipato numerose personalità politiche e istituzionali di Lucca e provincia, tra cui: per la regione, l’assessore Stefano Baccelli e la consigliera Valentina Mercanti, per il comune di Lucca, gli assessori, Moreno Bruni, Paola Granucci e Remo Santini, il sindaco di Montecarlo Federico Carrara e il presidente della strada del vino e dell’olio, Alessandro Adami.

mostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-vinimostra-agricoltura-territorio-lucchese-viniGenerico settembre 2023

“La manifestazione si tiene ormai da tanti anni è promossa dalla Strada del vino, che ho l’onore di rappresentare, in collaborazione con le amministrazioni comunali, in primis Lucca, che ci ospita in piazza San Michele – dice Alessandro Adami, presidente della Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia -. La manifestazione è dedicata ai vini di alta qualità della nostra provincia, in particolare la doc di Montecarlo e delle colline lucchesi, ma anche alcuni vini di qualità dell’area versiliese, oltre naturalmente alla presenza di importanti testimonianze sulla produzione del nostro olio d’oliva dop. Uno dei prodotti più pregiati del paniere enogastronomico toscano. La mostra rimane aperta per tutto il mese, è un luogo di appuntamento e d’incontro di settembre, quando Lucca vive un momento particolare con la presenza di numerosi turisti. Organizzare l’evento in questa location è molto importante per promuovere le qualità, le ricchezze e i valori del nostro territorio”.

Molti i vini lucchesi in esposizione e degustazione, un vero e proprio salotto cittadino che sarà presente sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, da oggi (2 settembre) a domenica 1 ottobre.