Le eroine pucciniane sul palco del Gran Teatro di Torre del Lago

6 settembre 2023 | 15:58
Share0
Le eroine pucciniane sul palco del Gran Teatro di Torre del Lago

Appuntamento sabato (9 settembre) alle 21 con l’attore Giancarlo Giannini

Proseguono le manifestazioni organizzate dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane. Dopo gli eventi dello scorso luglio – che hanno portato più di 9mila persone a Lucca e a Torre del Lago – è in programma un altro appuntamento con l’attore Giancarlo Giannini.

Sarà lui la voce recitante che impersonerà Giacomo Puccini nel concerto Le eroine pucciniane, un excursus sulle principali vicende della vita del compositore, raccontate in un testo di Piero Rattalino che si cala in prima persona nel personaggio Giacomo Puccini, accompagnato dalle arie di tutte le 14 eroine pucciniane: Anna, Fidelia, Manon Lescaut, Mimí, Musetta, Tosca, Ciò ciò san, Minnie, Magda, Lauretta, Giorgetta, Suor Angelica, Turandot, Liù. Un excursus quindi su tutte le opere del compositore: Le Villi, Edgar, Manon Lescaut, La bohème, Tosca, Madama Butterfly, Fanciulla del West, La Rondine, Gianni Schicchi, Tabarro, Suor Angelica, Turandot.

Giancarlo Giannini sarà sul palco insieme alle soprano Martina Serrafin, Afag Abbasova, Clarissa Costanzo, Sara Rossini, Khatia Jikidze. L’Orchestra del Teatro Nazionale di Craiova sarà diretta dal maestro Michele Gamba. Il concerto si terrà al Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago sabato (9 settembre) alle 21 ed è a ingresso gratuito.

“Un altro importante appuntamento per le Celebrazioni Pucciniane, sabato 9 settembre, a ingresso gratuito, per gli appassionati di Puccini. In attesa dell’orchestra Filarmonica della Scala e di Zubin Mehta, siamo lieti di accogliere il grande attore Giancarlo Giannini con artiste importanti quali Martina Serrafin e Afag Abbasova, e le giovanissime Clarissa Costanzo, Sarà Rossini e Khatia Jikidze che costituiscono le migliori promesse giovanili delle Accademie italiane, accompagnate da una ottima orchestra come quella del Teatro Nazionale di Craiova diretta dal Maestro Michele Gamba, appena reduce da importanti successi al Teatro alla Scala – commenta il presidente Alberto Veronesi -. Ringrazio per la collaborazione il direttore Daniele Borniquez della Accademia Lirica del Teatro alla Scala per aver dato la disponibilità di Sara Rossini e Clarissa Costanzo e il direttore Vincenzo De Vivo della Accademia Lirica di Osimo per aver dato disponibilità di Khatia Jikidze”.