Convegno internazionale a Firenze per i 100 anni della Società italiana di musica contemporanea

7 settembre 2023 | 08:43
Share0
Convegno internazionale a Firenze per i 100 anni della Società italiana di musica contemporanea

Si è costituito un apposito comitato, coordinato del professor Renzo Cresti, che ha realizzato un programma con ben 72 iniziative in 42 città italiane

La Società italiana di musica contemporanea compie 100 anni, essendo stata fondata da Alfredo Casella nel 1923. Si è costituito un apposito comitato, coordinato del professor Renzo Cresti, che ha realizzato un programma con ben 72 iniziative in 42 città italiane, coinvolgendo università, conservatori, istituzioni, associazioni eccetera. La programmazione è stata presentata al conservatorio di Pesaro a gennaio.

La prossima iniziativa è particolarmente importante e riguarda un grande convegno che si svolgerà a Firenze, alle Murate, nei giorni 9 e 10 settembre, dalla mattina alle 10 alla sera alle 19, quando, a seguire, vi saranno concerti organizzati dal Gamo di Firenze. Vi parteciperanno musicisti di fama internazionale e molti saranno i compositori toscani che saranno presenti a questo che si preannuncia come il più importante convegno sulla musica di oggi, dal titolo La musica contemporanea fra presente e futuro.

Anche durante le relazioni vi saranno momenti musicali. Il convegno verrà aperto da un’introduzione del presidente della Simc maestro Andrea Talmelli e vi saranno anche spazi per il dibattito. Sarà possibile seguirlo in diretta sulla pagina della Simc. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliono informarsi e approfondire le tematiche della cultura musicale del nostro tempo.