L’arma dei carabinieri nella Liberazione di Lucca, successo per l’incontro a palazzo Ducale

11 settembre 2023 | 14:39
Share0
L’arma dei carabinieri nella Liberazione di Lucca, successo per l’incontro a palazzo Ducale

Tante le autorità presenti

Per ricordare il 79esimo Anniversario della Liberazione della città di Lucca, avvenuta il 5 settembre 1944, l’istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Lucca, ha organizzato l’incontro L’Arma dei carabinieri nella liberazione di Lucca e nella Resistenza, che si è tenuto a Palazzo Ducale il 9 settembre.

L’incontro, che ha visto gli interventi del direttore dell’istituto, Jonathan Pieri, e del socio Nicola Barbato, ha tratteggiato l’apporto fornito dall’Arma dei Carabinieri alla Resistenza in Lucchesia e alla Liberazione di Lucca, ha indagato sulla reclusione dei carabinieri lucchesi nei Lager tedeschi e ha gettato le basi per future ricerche. Presenti il comando dei carabinieri di Lucca nella persona del comandante provinciale, colonnello Arturo Sessa, il comandante del Gruppo della guardia di finanza tenente colonnello Carlo Bastone, Rita Reale in rappresentanza della prefettura di Lucca, Paolo Benedetti per la Provincia, e il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini di Lucca. Presenti anche il Consigliere regionale Vittorio Fantozzi e Rosalba Ciucci per la sezione Anpi di Lucca.