Al via con un musical i ‘Giovedì culturali’

Parte il programma annuale
Sarà con il musical Il destino di Francesco Cecchi – già presentato con successo di pubblico e critica al teatro del Giglio ad inizio estate – che si inaugurerà sabato prossimo (23 settembre) la stagione 2023-24 dei Giovedì culturali nei locali parrocchiali di via Fratelli Cervi.
Il programma autunnale è molto variegato ed ancora una volta sono privilegiati Lucca ed i suoi personaggi più illustri. Relatori di prim’ordine come Gabriele Calabrese, Riccardo Massagli, Paolo Tomei ed Emiliano Sarti illustreranno Lucca e il suo territorio da un punto di vista paesaggistico, storico, artistico ed anche musicale (al riguardo va segnalata l’esecuzione di alcune arie della Bohème da parte del maestro Graziano Polidori e di due sue allieve). Sono sicuramente di livello anche gli altri relatori e relatrici, ad iniziare dal primo incontro che condurrà Ilaria Vietina; si tratta di Paolo Mandoli, Alessandra Trabucchi, Tommaso Centoni, Alessia Del Tredici, Irene Bianchi e Piero Panattoni.
Gli incontri, a parte quello di apertura, si effettueranno con inizio alle 16 nella sala dell’oratorio e saranno tutti ad ingresso libero.