Simulatore di volo e lancio dei paracadutisti nel weekend con l’aeronautica militare






Pisano: “La mostra e gli eventi dedicati ai piloti lucchesi stanno riscuotendo un successo importante anche fra i ragazzi più giovani”
Avvicinare al mondo dell’aviazione anche le generazioni più giovani. È successo nel fine settimana appena trascorso, quando il simulatore di volo in 3D è stato particolarmente gettonato da ragazzi e ragazze, che in questo modo hanno potuto provare l’ebbrezza di pilotare un aereo sotto l’esperta guida del personale del quinto reparto Sma – Ufficio Storico.
In tanti poi, e fra loro anche il sindaco Mario Pardini, hanno seguito domenica sugli spalti delle Mura l’aviolancio di 3 paracadutisti ex militari Folgore, ora professionisti civili dell’Anpdi, che hanno portato in volo la bandiera italiane e quella del Comune di Lucca. Ricca anche la proposta di approfondimento con una conferenza sul sistema aeroportuale lucchese, una sull’aeronautica nella II Guerra Mondiale uno libro sugli aviatori lucchesi, e la biografia su Carlo del Prete.
“La soddisfazione è molta – dichiara l’assessora alla cultura Mia Pisano – nel constatare che la mostra e gli eventi dedicati all’aeronautica militare stanno riscuotendo un successo importante, e questo anche fra i ragazzi più giovani, che hanno così l’opportunità di avvicinarsi a un mondo di grande fascino e che magari potrà rappresentare anche una possibilità professionale per il loro futuro. A tutti loro quindi mi rivolgo, in particolare, per invitarli anche il prossimo fine settimana, quando ci sarà la possibilità di capire come vengono effettuate le revisioni meteorologiche”.