Premio Ville Lucchesi: ecco i vincitori della decima edizione

25 settembre 2023 | 11:06
Share0
Premio Ville Lucchesi: ecco i vincitori della decima edizione

Saranno premiati sabato (30 settembre) a Villa Oliva a San Pancrazio

Torna per la decima edizione il Premio Ville Lucchesi. In tanti hanno risposto al bando 2023 chiuso ad agosto presentando tesi di laurea magistrale, dottorato e specializzazione arrivate da diverse Università della penisola: Napoli, Roma, Firenze, Venezia, Milano, Torino e Genova.

La commissione giudicante era composta da Angela Acordon, soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara, Giuseppe Barbera, ordinario di colture arboree all’Università di Palermo, Susanna Caccia Gherardini, ordinaria di restauro all’Università degli Studi di Firenze, Nicoletta Ferrucci, docente ordinaria di diritto forestale e dell’ambiente all’Università degli Studi di Firenze, José María Morillas Alcázar docente ordinaria di storia dell’arte all’Università di Huelva, Spagna, Fabio Nardini, presidente dell’ordine degli architetti Ppc di Lucca, Chiara Santini docente ordinaria di Histoire des jardins et du paysagisme, École nationale supérieure de paysage de Versailles (Ensp) e Matteo Vallauri, presidente Aiapp sezione Tum,Toscana Umbria Marche e presieduta dalla presidente Avpl Vittoria Colonna di Stigliano e riunitasi nella sede dell’ordine degli architetti Ppc di Lucca, ha designato tre vincitori e una menzione.

I risultati del premio, coordinato dall’architetta Stefania Aimar, Segretaria Avpl, sono pubblicati sul sito villeepalazzilucchesi.it. In particolare il primo posto è andato ex equo a Ester Germani e Francesca Giusti mentre il terzo posto a Andreina Paliotta (Qui l’elenco e le motivazioni). La consegna dei premi della decima edizione del Premio Ville Lucchesi, si terrà sabato (30 settembre) alla Villa Oliva di San Pancrazio e sarà occasione per conversare sul tema della Comunicazione del Giardino con una tavola rotonda internazionale.