Laboratorio Orchestrale Lucchese, iniziano gli open day per bambini da 6 a 16 anni

26 settembre 2023 | 12:11
Share0
Laboratorio Orchestrale Lucchese, iniziano gli open day per bambini da 6 a 16 anni

Venerdì (29 settembre) alle 18,30 nella chiesa di San Tommaso il concerto inaugurale dell’anno accademico dell’istituto Tempo di Musica con la violinista Akaterina Astahova insieme agli Eka Quartet

Istituto musicale Tempo di Musica, partono oggi (26 settembre) gli open days del Laboratorio orchestrale lucchese Lol aperti ai bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, per imparare a fare musica suonando, da subito, tutti insieme.

Da questo pomeriggio (26 settembre) fino a venerdì 29 settembre dalle 16,30 alle 18,30 sarà possibile provare uno strumento a scelta fra violino, viola, chitarra, pianoforte, tromba, violoncello, clarinetto, flauto e percussioni con gli insegnanti della scuola di musica.

Le prove si terranno negli stessi locali dove si svolgono le lezioni durante l’anno: gli oratori Giovanni Paolo II (via Fratelli Cervi, Sant’Anna), Monte San Quirico (via della Chiesa 348), San Concordio (via Giovanni Guidiccioni 74), centro storico (via San Tommaso 17).

L’istituto musicale Tempo di Musica offre inoltre la possibilità di scegliere fra 2 tipologie di corsi da seguire durante l’anno. I corsi Lol del Laboratorio orchestrale lucchese, con lezioni collettive finalizzate a suonare da subito in orchestra e ispirate al metodo Abreu; oppure i corsi individuali con lezioni di 30, 45 e 60 minuti, che includono comunque, in aggiunta ad un percorso individuale di apprendimento dello strumento, anche la partecipazione al progetto orchestrale Lol.

In caso di necessità la scuola, previa disponibilità, offre lo strumento musicale in comodato.

Laboratorio Orchestrale Lucchese Fratel Arturo Paoli concertoLaboratorio orchestrale lucchese

L’anno accademico dell’istituto musicale Tempo di Musica sarà inaugurato proprio l’ultimo giorno degli open days – venerdì (29 settembre)alle 18,30 nella chiesa di San Tommaso in Pelleria adiacente alla nuova sede del centro storico (via San Tommaso, 17) con il concerto dell’affermata violinista Akaterina Astahova, che si esibirà insieme agli Eka Quartet, quartetto composto dagli insegnanti Tommaso Valenti (viola), Giacomo Petrucci (violoncello) dell’istituto musicale Tempo di Musica e da Fabio Lapi (violino) e Arianna Giannecchini (violino). L’ingresso è libero.

È il primo evento di una stagione di concerti tenuti da alcuni degli insegnanti della scuola, che proseguiranno durante l’anno.

Per informazioni sui corsi chiamare lo 0583.467839, oppure scrivere a info@tempodimusica.lu.it o consultare il sito dell’istituto musicale.

Tempo di musica, Lol, laboratorio orchestrale luccheseTempo di musica, Lol, laboratorio orchestrale lucchese