Apprendimento e gioco, se ne parla alla biblioteca dell’Imt

Ultimi appuntamento domani (28 settembre) con “Aspettando Bright” in attesa della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Ultimo appuntamento domani (28 settembre) con Aspettando Bright, le iniziative programmate dalla Scuola Imt in vista di Bright-Night, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori che si terrà venerdi 29.
Alle 16 nei locali della biblioteca della Scuola Imt, l’appuntamento è per gli insegnanti ed educatori con un corso di formazione per insegnanti ed educatori sul tema dell’apprendimento attraverso l’uso del gioco e ai modi per utilizzarlo nelle organizzazioni educative e scolastiche, il tutto a cura del Game Science Research Center della Scuola Imt.
Alle 18 invece Gli sguardi e l’archivio fotografico: tracce, segni, memorie, un talk a cura di Agnese Ghezzi e Fabrizio Gitto, ricercatori in storia e teoria della fotografia della Scuola Imt, in collaborazione con Chiara Damiani del Progetto Amir sui materiali fotografici relativi all’Etiopia e all’Eritrea durante il periodo di occupazione coloniale da parte dell’Italia, appartenenti al fondo Carlo Guidotti dell’Archivio Fotografico Lucchese. L’appuntamento è nell’aula 1 della Scuola IMT nel Complesso di San Francesco.

Il programma completo di Bright Night a Lucca qui.