“Anima mediterranea”, a Palazzo delle esposizioni visite guidate alla mostra di Sergio Tappa

Le quasi 100 opere della produzione dell’artista romano saranno illustrate dallo stesso pittore sabato 7 e sabato 14 ottobre alle 17,30
Due visite guidate a ingresso libero per le ultime due settimane di apertura della personale di Sergio Tappa al Palazzo delle esposizioni di Lucca. Le quasi 100 opere della produzione dell’artista romano che ha scelto la nostra città quale luogo dell’anima saranno visitabili con la sua stessa guida domani (7 ottobre) e sabato 14 ottobre alle 17,30. A guidare il pubblico ci sarà anche il curatore, Alessandro Romanini.
Promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, assieme alla Fondazione Lucca Sviluppo, con il patrocinio del Comune di Lucca, la mostra di Sergio Tappa dal titolo Vincoli. Anima mediterranea, pittura mitteleuropeaa cura di Alessandro Romanini si presenta come una delle esposizioni più complete dedicate all’artista.
La visita di sabato (7 ottobre), come quella di sabato 14 ottobre, rientrano nel calendario nazionale di iniziative promosso da Abi Banca e Acri è cultura!(erede di invito a Palazzo) che offre circa 200 gli appuntamenti in tutta Italia tra visite guidate, spettacoli, concerti, proiezioni di film e documentari, presentazioni di libri e proposte di carattere culturale dedicate anche ai ragazzi.
Sergio Tappa ha dedicato la vita all’arte nelle sue svariate forme. Nato a Roma nel 1950, dove ha trascorso gli anni della giovinezza. Dopo la maturità al liceo artistico, si iscrive dapprima alla facoltà di architettura per poi dedicarsi all’arte nelle sue varie forme: la musica, il teatro e il cinema, raccogliendo numerose esperienze come batterista e attore. In questo periodo, i mitici anni sessanta, che hanno segnato una svolta storica e culturale, Sergio Tappa trascorre lunghi soggiorni a Londra e ad Amsterdam. L’interesse costante per l’arte visuale, associata alla Pop Art e alla musica pop, lo porta a formarsi come illustratore, creativo e grafico presso agenzie romane di spicco. Per anni Sergio Tappa svolge queste attività a Roma finché riceve una proposta di lavoro a Zurigo come illustratore e grafico.
Nel 1980 si trasferisce in Svizzera, dove lavora inizialmente per diverse importanti agenzie zurighesi e poi, a partire dal 1983, come illustratore indipendente. Parallelamente Sergio Tappa inizia a dipingere e nel 1987 decide di dedicarsi solo all’arte. Da allora fino al 2016 fa il pittore e lo scultore a Zurigo. Nel 2017 Sergio Tappa ritorna in Italia, a Lucca, dove oggi vive e lavora. I suoi quadri e le sue sculture vengono esposti in molte mostre personali e collettive in Svizzera, Italia e in altri paesi. Le sue opere appartengono ad importanti collezioni private.
La mostra termina domenica 15 ottobre. Per informazioni sulle visite guidate scrivere a mostre@fondazionebmluccaeventi.it oppure chiamare lo 0583464062 (interno 2).
