Tra musica e metaverso, la cantante versiliese Michela Lombardi vola ad Atene

9 ottobre 2023 | 17:05
Share0
Tra musica e metaverso, la cantante versiliese Michela Lombardi vola ad Atene

Insieme ai colleghi della residenza artistica sarà la protagonista dell’opera ‘Homer, Dante & Bob Dylan’

La cantante versiliese Michela Lombardi ad Atene per un progetto che unisce musica e metaverso. Si tratta del Caphe (Communities and artistic participation in hybrid environment), una ricerca multidisciplinare quadriennale sull’impatto della transizione digitale e della realtà virtuale sulle comunità e sull’estetica e i linguaggi artistici.

Il progetto è formato da un partenariato di 10 istituzioni internazionali (6 università, 2 associazioni no profit e 2 aziende): insieme all’Italia, con il Conservatorio G. Puccini di La Spezia e l’associazione Opera Network, sono coinvolte anche la Polonia, la Grecia, il Kenya, il Portogallo e l’Inghilterra. La nota cantante jazz Michela Lombardi è nella capitale greca insieme a colleghi del Conservatorio Puccini di La Spezia guidati dal direttore Federico Bardazzi, a ricercatori e musicisti di Opera Network, a musicisti dell’Ensemble San Felice di Firenze, a docenti e studenti di musica Conservatorio Marcello di Venezia, del Conservatorio Pollini di Padova e di alcuni licei musicali veneti (Venezia, Padova, Vicenza e Conegliano).

La residenza artistica di questo gruppo di musicisti, artisti e ricercatori è finalizzata all’allestimento di un case study avveniristico, un’opera innovativa in ambiente ibrido, tra fisico e virtuale, che esplora le potenzialità del Vr, del metaverso, del video mapping e dei campionamenti audio di strumenti originali, con costumi disegnati in collaborazione con l’Ai, video scenografie immersive, video 360 gradi subacquei, video mapping e largo coinvolgimento del pubblico tramite visori Oculus per un’esperienza interattiva. L’opera in questione, con ideazione e regia di Carla Zanin, si intitola Homer, Dante e Bob Dylan, e dopo una settimana di workshop e prove verrà presentata il 9 ottobre all’Istituto italiano di cultura di Atene e – grazie alla collaborazione con l’Hellenic Opera Corporation – in repliche che si terranno il 10 ottobre alla Nkua National and Kapodistrian University of Athens e l’11 al Metamorphosis Conference Center. Ad accompagnare Michela Lombardi e il tenore Leonardo De Lisi in Homer, Dante & Bob Dylan sarà un organico – l’Ensemble Venetìa – diretto da Federico Bardazzi e formato da giovani musicisti veneti che studiano nei conservatori di Venezia e Padova e nei licei di Padova, Venezia, Vicenza e Conegliano.

I giovani musicisti dell’Ensemble Venetìa, inoltre, sotto la direzione della pianista Cecilia Franchini, docente del Conservatorio di Venezia, e del violinista Alessandro Fagiuoli, docente del Liceo Marchesi di Padova, terranno anche lo spettacolo Vi-Va! Canzoni popolari e d’autore da Vivaldi a Vaglini, le cui musiche spaziano dalle antiche canzoni veneziane da battello, risalenti al Settecento, fino a Luciano Berio.  Per questo spettacolo, i musicisti veneti hanno invitato Michela Lombardi a cantare l’intenso L’ombra della lucedi Franco Battiato, sia nella presentazione all’Istituto italiano di cultura di Atene il 9 ottobre che nel concerto di Vi-va! il 10 ottobre al Metamorphosis Conference Center.

“Era già emozionante per me replicare Homer, Dante & Bob Dylan anche ad Atene, dopo il successo dei concerti di Naxos il mese scorso – dichiara Michela Lombardi – dove erano state realizzate le riprese e i video mapping dagli studenti dei licei artistici Cardarelli di La Spezia e Palma di Massa, con la supervisione di due docenti del Fbaul di Lisbona – Monica Mendes e José Revez – e l’assistenza di Daniela Caffaratto. Adesso, qui ad Atene, essere invitata dall’Ensemble Venetìa come ospite su L’Ombra della Luce ha impreziosito ancora di più questa fantastica esperienza: la mia passione per Battiato risale proprio ai tempi del liceo, quando uscì questo brano che adoravo, e cantarlo in un contesto così magico è per me come un cerchio che si chiude, un piccolo sogno che si avvera”.