A Villa Bottini secondo giorno per il convegno su Enrico Pea

11 ottobre 2023 | 14:16
Share0
A Villa Bottini secondo giorno per il convegno su Enrico Pea
A Villa Bottini secondo giorno per il convegno su Enrico Pea
A Villa Bottini secondo giorno per il convegno su Enrico Pea

Si parlerà anche del rapporto dell’intellettuale lucchese con Ezra Pound e Giacomo Puccini

Pound, Puccini, la “funzione-Pea” ed Enrico Pea al Quarto Platano. Anche il secondo giorno del convegno Enrico Pea: amici, corrispondenti, lettori, in corso a Villa Bottini è ricco di contributi.

Organizzato dall’associazione culturale Amici di Enrico Pea con il patrocinio del Comune di Lucca e il sostegno nell’ambito del calendario di Vivi Lucca, il patrocinio della Provincia di Lucca, della Fondazione Ricci di Barga, della fondazione Paolo Cresci di Lucca e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, domani vedrà prendere la parola da quattro relatori, con l’obiettivo di una rilettura critica di Pea attraverso il rapporto con importanti intellettuali del suo tempo.

Domani (12 ottobre) dalle 10,30 alle 12,30 interverranno: Luca Padalino su Il rapporto Pea-Pound nel quadro della cultura modernista europea; Giovanna Bellora: Pea e Puccini: un rapporto di amicizia e collaborazione fra due grandi protagonisti nella Versilia degli anni Venti; Chiara Portesine: Gianfranco Contini su La funzione-Pea, tra “genuinità linguistica” e simbolo; Giovanni Capecchi: Un luogo di scrittura e di incontri: Enrico Pea al Quarto Platano.

Le conclusioni sono affidate a Marcello Ciccuto. Presiede Marina Giannarini.

Il convegno è ad accesso libero, la capienza massima di 90 posti. Per informazioni: associazioneamicidienricopea@gmail.com.