A Reggio Calabria Elena Pierotti parla del murattiano lucchese Giuseppe Binda

12 ottobre 2023 | 11:19
Share0
A Reggio Calabria Elena Pierotti parla del murattiano lucchese Giuseppe Binda

La conversazione sarà disponibile sulle diverse piattaforme social

Domani (13 ottobre) a Reggio Calabria la ricercatrice toscana Elena Pierotti terrà un incontro sulla figura dell’agente murattiano lucchese Giuseppe Binda. Confutando il diario di una spia sarà il titolo della nuova conversazione, organizzata dal circolo culturale L’Agorà  e del centro studi Gioacchino e Napoleone di Reggio Calabria.

Giuseppe Binda nacque a Lucca verso la fine del Settecento e cavalcò il XIX secolo, sempre in bilico tra i suoi personali interessi e gli interessi più generali della Penisola. Divenne avvocato ma con ogni evidenza, considerata la sua ‘carriera diplomatica’, non esercitò a lungo la professione. Giuseppe Binda è certamente un uomo attivo nelle questioni politiche del periodo. Nonostante la sua carica consolare e, forse, proprio grazie a questa, tale da consentirgli di osservare la realtà del momento da una finestra privilegiata, il console Binda, forte di un passato politico di tutto rispetto, può, ritengo, mantenere i suoi contatti dentro e fuori la Penisola. Questi alcuni dei passaggi storici che saranno oggetto di analisi da parte della ricercatrice toscana Elena Pierotti nel corso della 28esima edizione della giornata di studi, organizzata dal circolo culturale L’Agorà e dal centro studi Gioacchino e Napoleone, denominata Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda che si terrà a Reggio Calabria.

La conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme social network da domani (13 ottobre).