La produzione internazionale |
Cultura e Spettacoli
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Si girerà a Lucca il nuovo film di Peter Greenaway: Dustin Hoffman il protagonista maschile

18 ottobre 2023 | 19:20
Share0
Si girerà a Lucca il nuovo film di Peter Greenaway: Dustin Hoffman il protagonista maschile

Manca solo l’ufficialità: la prossima settimana dovrebbero partire i casting in città

Manca solo l’ufficialità ma la grande produzione internazionale con la regia di Peter Greenaway, regista premio Oscar innamorato della nostra città, si girerà a Lucca.

Una ipotesi che sembrava ormai sfumata ma che grazie all’impegno del Comune di Lucca, dell’ufficio turismo e dell’ufficio di gabinetto, ormai è a un passo dall’essere realizzata.

Bocche cucite e massima segretezza sul progetto, dal titolo provvisorio di Lucca Mortis e che, negli ultimi mesi ha visto il cambio di uno dei protagonisti. Non più Morgan Freeman, come inizialmente annunciato, ma Dustin Hoffmann nei panni del protagonista maschile. Con lui faranno parte del cast altri grandissimi attori, il cui nome verrà annunciato con il proseguire del progetto. In città si terranno i casting per le comparse, che dovrebbero prendere il via già la prossima settimana. La prima riunione operativa, invece, sarebbe già in programma domani a Palazzo Orsetti.

Lucca, insomma, è destinata a fare da cornice a un grande film che sarà visto in tutto il mondo.

Il protagonista del film di Peter Greenaway, a quanto appreso da Lucca in diretta, è un uomo anziano che vive a New York e decide di venire a Lucca per riscoprire le proprie origini italiane e prendersi un anno sabbatico per riflettere. La vicenda è calata nel 2001, l’anno del crollo delle Torri Gemelle, e interamente ambientata nel centro storico di Lucca. Protagoniste le sue strade, piazze, i palazzi e le torri.

Il sindaco Pardini e l’assessore al turismo Remo Santini, raggiunti telefonicamente non si sbilanciano: “Attendiamo solo l’ufficialità, ma ad inizio settimana siamo stati contattati dalla produzione che ci ha confermato di aver scelto Lucca come ambientazione ed unica location del film. La nostra amministrazione ha facilitato l’approdo del film a Lucca, supportando la produzione e la direzione organizzativa in ogni richiesta ed esigenza. Un confronto costante, che va avanti da molto tempo e che proseguirà con una sinergia operativa nelle prossime settimane”

“Desideriamo ringraziare – concludono Pardini e Santini – anche il Lucca Film Festival, che 10 anni fa ha portato per la prima volta Peter Greenaway a Lucca, dando inizio alla storia d’amore tra il regista e la città”.

Nel 2013 Greenaway, oltre a tenere una lectio magistralis in città, realizzò The Towers/Lucca Hybris, una installazione multimediale sulla chiesa di San Francesco.