Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio

23 ottobre 2023 | 11:00
Share0
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio
Anche la Filarmonica Puccini di Nozzano prende parte a Bohème al Giglio

La banda del Comune ha partecipato alla scena conclusiva del secondo atto

La Filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano ha partecipato alla scena conclusiva del secondo atto de La Bohème nello splendido scenario del Teatro del Giglio, fiore all’occhiello della nostra città.

La banda ufficiale del Comune di Lucca, su richiesta della regista Cristina Mazzavillani Muti, è stata chiamata a collaborare con un cast d’eccezione composto anche dal direttore d’orchestra Nicola Paszkowski e dall’orchestra giovanile Luigi Cherubini.

La Filarmonica Giacomo Puccini di Nozzano è stata regolarmente costituita il 18 febbraio 1899 e porta il nome di Giacomo Puccini in omaggio proprio al grande maestro lucchese. Si conserva sempre una lettera che Giacomo Puccini scrisse al primo presidente della Filarmonica (nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia), Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di chiamare l’Associazione con il proprio nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini donò inoltre alla Banda di Nozzano Castello un labaro che ha accompagnato la banda per molti anni.