Lucca Comics and Games, niente tendone per i concerti: gli eventi saranno gratis e all’aperto

Si accederà solo con il biglietto della manifestazione. Per chi aveva i ticket rimborso, prelazione all’accesso e due giorni di abbonamento per il 2024
Lucca Comics and Games, non ci sarà una delle novità previste per il 2023, la LC&G Music Tent alle spalle del palazzetto dello sport. Motivi tecnici, infatti, hanno impedito di allestire il tendone dove si sarebbero dovuti tenere, al chiuso, i concerti, peraltro a pagamento e fuori dal prezzo del biglietto dei Comics.
Di conseguenza tutte le attività del programma Music si svolgeranno all’aperto, nella medesima area dov’era inizialmente previsto il tendone, ossia quel piazzale dove il programma Music si presentò 19 anni fa, ma completamente tirato a nuovo.
I concerti saranno gratuiti e tutti gli eventi accessibili con il solo biglietto di Lucca Comics & Games; solo per i concerti serali servirà una prenotazione mediante Eventbrite.
Coloro che hanno già acquistato il biglietto dei concerti: riceveranno un rimborso automatico tramite bonifico erogato dall’1 novembre fino al 30 novembre (per chi ha acquistato online, più del 90 per centodelle persone), mentre chi ha acquistato il biglietto presso uno dei punti vendita Ticketone potrà fare richiesta di rimborso (entro il 30 novembre) tramite il modulo apposito. Saranno rimborsati il costo del biglietto e la prevendita, non sarà rimborsato l’euro di commissione della transazione.
Chi aveva acquistato il biglietto avrà la prelazione di accesso e riceverà un abbonamento di 2 giorni per l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games.
Con questa variazione, comunque, l’area music diventa ancora più capiente per garantire a tutti il pieno godimento degli spettacoli.
I rimborsi nel dettaglio
A chi ha acquistato online (il 90% del pubblico) sarà automaticamente riaccreditato l’ammontare speso tramite bonifico, mentre chi ha acquistato il biglietto presso uno dei punti vendita Ticketone potrà fare richiesta di rimborso (entro il 30 novembre) tramite il modulo presente qui. Saranno rimborsati il costo del biglietto e la prevendita, non sarà rimborsato l’euro di commissione della transazione.
Il programma dell’Area Music, completamente confermato, si terrà in un’area non coperta ma più ampia, e ai concerti potranno accedere fino a 4.000 fan, in possesso del biglietto di Lucca Comics & Games, senza alcun costo aggiuntivo. A coloro che erano già in possesso del biglietti dei concerti serali, oltre al rimborso sarà garantita priorità d’ingresso: presentandosi con 30 minuti di anticipo rispetto all’apertura dei cancelli, potranno accedere prima di tutti gli altri, occupando la postazione migliore esibendo il biglietto acquistato per la LC&G Music Tent.
Inoltre, per ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel progetto, Lucca Comics & Games intende riconoscere un abbonamento omaggio di due giorni per l’edizione 2024 del festival. I possessori dei biglietti dei concerti serali 2023, usando il codice del titolo d’ingresso di detti concerti, potranno riscattare nel periodo di emissione degli Early Bird 2024 questo abbonamento omaggio. Proprio per questo invitiamo tutti i possessori dei biglietti dei concerti 2023 a conservarli.
La nuova Area Music così si ingrandisce, dando la possibilità a molte più persone di partecipare ai concerti e alle attività del palco, raddoppiando gli spazi. Tutti gli eventi del programma Music (diurni e notturni) saranno accessibili con il solo biglietto di Lucca Comics & Games, servirà una prenotazione mediante Eventbrite solo per i concerti serali. Sono esonerati dalla prenotazione su Eventbrite tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto del concerto, che avranno una prelazione di ingresso presentando il biglietto “nullo” come se fosse una conferma di prenotazione.
Tra gli spettacoli diurni e notturni, come in passato, l’area sarà liberata per le dovute preparazioni, quindi lo spazio rimarrà interdetto dalle 19,30 alle 20, e alle persone presenti dal pomeriggio sarà richiesto di uscire.
I concerti serali
Mercoledì 1 novembre alle 21 è in programma Spirits of folk, con Myrkur, Gens D’Ys, Andrea Rock & The Rebel Poets, Arthuan Rebis.
Giovedì 2 novembre alle 20,30 è in calendario Battle of Empires, con Galactic Empire, Wind Rose, Sick ‘n Beautiful, Lucia La Rezza. Venerdì 3 alle 21,30 sarà protagonista un concerto 1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions. Sabato 4 alle 21 appuntamento con Sognando Creamy. Cristina D’Avena feat. Paolo Barbieri.
Domenica 5 novembre alle 18,15 Giancane e Gli Ultimi in concerto.
Per conoscere tutto il programma: (clicca qui).
Prenotazioni tramite Eventbrite
I link di prenotazione mediante Eventbrite si trovano all’interno dei singoli eventi riportati sul sito di Lucca Comics & Games.
È possibile prenotarsi: tramite LuccaCG23 Assistant, la App ufficiale di Lucca Comics & Games e il relativo collegamento dell’account Eventbrite (basta memorizzare utente e password all’interno del profilo). C’è una sezione specifica Eventi prenotabili con un pulsante per ciascun evento che si vuole prenotare. Le prenotazioni fatte sono visibili all’interno della stessa sezione (e nel proprio profilo Eventbrite); tramite il sito di Lucca Comics & Games 2023 cliccando sul pulsante Prenota all’interno del singolo evento all’interno del programma. La prenotazione sarà visibile sia all’interno dell’App che sul proprio profilo Eventbrite; dalla piattaforma Eventbrite cercando la pagina di Lucca Comics & Games 2023 selezionando l’evento di interesse. La prenotazione sarà visibile sia all’interno del LuccaCG23 Assistant (la APP di Lucca Comics & Games) sia sul proprio profilo di Eventbrite.
Per prenotare è necessario essere in possesso del biglietto/abbonamento di Lucca Comics & Games 2023, il cui sigillo fiscale (codice S.F. indicato sul biglietto) deve essere inserito nell’apposito spazio riportato nel form di prenotazione. È necessario presentarsi almeno 15 minuti prima per consentire la verifica della validità della prenotazione. Chiunque si presentasse 15 minuti dopo l’inizio dell’evento perde il diritto di prelazione, la prenotazione non sarà più valida e sarà consentito l’ingresso ad eventuali visitatori in coda.
È importante ricordare che verranno effettuati controlli elettronici (tramite l’applicazione di Eventbrite) all’ingresso di ciascun evento, per cui è necessario avere a disposizione il Qe Code della prenotazione direttamente sul cellulare oppure stampato.
Chi ha prenotato un evento ma non potrà partecipare dovrà cancellarsi tempestivamente. La mancata presenza all’evento inciderà negativamente sulle future prenotazioni che l’utente effettuerà sia nella presente edizione della manifestazione sia in quelle future. Si ricorda che una prenotazione cancellata disattiva la validità del Qe Code generato (quindi si rende nullo il biglietto cartaceo dopo averlo cancellato online). Le prenotazioni fatte dai Level Up Fan verranno verificate manualmente dallo staff dedicato. Il personale alla porta avrà un palmare per la scansione dei biglietti per l’ingresso standard e Level Up Fan, per la stampa e per i disabili verrà dato un numero massimo di persone da far entrare (appunto in percentuale rispetto alla capienza della sala).