“Lucca non è un fumetto”, è uscita la nuova canzoncina dedicata ai Comics di Massimiliano Poggi

29 ottobre 2023 | 17:19
Share0

E’ stata prodotta con il fondamentale aiuto di Matteo Lorenzetti e di Daniele Addabbo che ha creato gran parte dei suoni

Lucca non è un fumetto. È uscita oggi (29 ottobre) la nuova canzoncina di Lucca Comics and Games di Massimiliano Poggi, frutto di un’idea che viene dalla community. La canzone è stata prodotta con il fondamentale aiuto di Matteo Lorenzetti con il quale Massimiliano Poggi ha già collaborato in passato, e di Daniele Addabbo che ha creato gran parte dei suoni mixandoli alla perfezione.

Dopo lo straordinario successo collezionato con la precedente, del 2012, questa sigla si concentra sull’unicità dell’esperienza della città festival, da vivere insieme agli amici e ai propri beniamini. Un condensato di immagini, odori, amori, code e storia di questo festival rivive sulle note della canzone e nel video, ideati e realizzati da Massimiliano Poggi a partire da.. un braccialetto.

“Fra le tante ispirazioni che mi hanno spinto a scrivere questo testo – racconta Massimiliano – c’è una fotografia scattata dal mio caro amico fotografo Marco Nardi durante un vecchio Lucca Comics. Raffigura un braccialetto della fiera, uno tra i tanti caduti per terra l’ultimo giorno. Immediatamente quel braccialetto mi si è rivelato come un contenitore di, non una ma, decine di migliaia di storie di persone che hanno condiviso giorni faticosi, affrontato intemperie, lunghe camminate, ma che hanno vissuto un’avventura indimenticabile a Lucca. Tant’è che ho scelto di omaggiare quella foto realizzando un’inquadratura molto simile anche nel videoclip della canzone”.

“Il video, girato a più riprese tra novembre dello scorso anno e agosto di quest’anno cerca di ricostruire le sensazioni che ho sempre provato quando la fiera si appresta a chiudere. Un video decisamente autobiografico anche se la scelta del protagonista è andata a una ragazzina, la giovanissima Ginevra Bertoncini, che con i suoi 12 anni incarna perfettamente lo spirito bambino che torna in me, ogni volta che mi immergo in Lucca Comics and Games”.

“Da sempre legato visceralmente alla fiera di Lucca Comics and Games e all’atmosfera magica che conferisce alla città, ho più volte sentito la necessità di divulgare questo mio sentimento anche attraverso le canzoni, nelle quali ho cercato con ironia di mescolare l’elogio alla critica – prosegue – Questa volta ho voluto mettere in luce un aspetto che ancora non avevo considerato, ovvero il motivo per cui fra tante fiere del fumetto in Italia, decisamente meno impegnative, quella di Lucca sia, ancora oggi, la più amata. Credo che la risposta sia legata all’esperienza totalizzante che proviamo quando viviamo a Lucca per qualche giorno. Per 5 giorni l’anno, Lucca si trasforma e diventa il posto più magico del mondo, capace di concentrare un sacco di passioni differenti in un unico luogo. Partecipare a questo evento viene così percepito come una vacanza, un’esperienza fantastica in cui si fanno cose totalmente fuori dall’abitudinario. Questo è il motivo per cui pur comprando tutti i fumetti che desideriamo, torneremo a casa con un po’ di nostalgia e la sensazione di aver lasciato a Lucca una parte di noi”.

Massimiliano Poggi, fiorentino di nascita ma lucchese di adozione, appassionato fin da bambino di cinema d’animazione e cultura pop anni 80, collabora più volte con Lucca Comics and Games anche attraverso l’associazione culturale Circolo flash Gordon con la quale nel 1998 contribuisce al lancio di Lucca cosplay il primo contest cosplay italiano. Artista eclettico si avvicina a tutti i mezzi espressivi che possano stimolare la creatività, dal disegno alla recitazione fino ad approdare alla musica. È infatti insegnante di graphic design al Progetto club job di Lucca, è tra i fondatori della celebre Cattiva compagnia teatro di Lucca e scrive e interpreta le storiche sigle La canzoncina di Lucca Comics e Lucca cosplay.

Durante questa edizione di Lucca Comics sarà ospite anche presso il Japan town dove realizzerà un’istallazione in memoria del compianto Pratino di Lucca Comics, attrazione irripetibile che caratterizzava le Lucca Comics del passato.

Massimiliano PoggiMassimiliano PoggiMassimiliano PoggiMassimiliano PoggiMassimiliano PoggiMassimiliano Poggi

Il testo

Guarda un po’ chi c’è

Di nuovo tutti qui, vi ho persi giovedì, nel casino in centro

Vi racconterò

Di code lunghe ore, la puzza di sudore, e di selfie con le star

Ho visto quell’attore americano

Mangiato cose dal sapore strano

Sono felice ed il mio zaino è pieno mentre il portafogli no

Dormire costa un’esagerazione

È lontanissimo quel padiglione

Ma ho preso un pupazzino col testone

E all’improvviso penso che

Lucca non è un fumetto

Non entra nella borsa per portarla via con me

Teniamo il braccialetto

Almeno fino al giorno che si staccherà da sé

Forse è una bugia

Io sono un po’ deluso, la caccia al Macaluso non la fanno più ma

Sono già le sei,

è già buio vedi, mi fanno male i piedi, e se ascolti senti che

qualcuno carica il furgone

Nastro adesivo sullo scatolone

Passi pesanti sopra le pedane

sento i trolley sul pavé

la gente torna verso la stazione

c’è chi ha fregato pure un cartellone

è già finita anche questa edizione

E ci troviamo tutti là

In piazza per l’ultimo appuntamento

L’ultimo brindisi a questo momento

Che vale il prezzo dell’abbonamento

E sai perché

Lucca non è un fumetto

Non entra nella borsa per portarla via con me

Teniamo il braccialetto

Almeno fino al giorno che si staccherà da sé

Lucca non è un fumetto

Lucca non è un fumetto

Non entra nel sacchetto

Lucca non è un fumetto

È stato quel che è stato

Il tempo mi è volato

Lucca Comics and Games

resta dentro me

lei mi ha salutato

sono innamorato

Lucca Comics and Games

resta dentro me

Lucca Comics and Games

Lucca Comics and Games

che bello che bello c’è Lucca Comics and Games

E per quest’anno è tutto

Un ultimo concerto sotto l’acqua e andiamo via

E si scioglie il trucco

Non è la pioggia ma quel bacio che mi hai dato tu

Lucca non è un fumetto

Lucca non è un fumetto

Non entra nel sacchetto

Lucca non è un fumetto