Fumetti storici e tarocchi: la casa editrice Lo Scarabeo torna a Lucca Comics

30 ottobre 2023 | 11:10
Share0
Fumetti storici e tarocchi: la casa editrice Lo Scarabeo torna a Lucca Comics

Sarà al padiglione in piazza Napoleone

Anche quest’anno, la casa editrice torinese Lo Scarabeo parteciperà all’edizione 2023 del Lucca Comics and Games (dall’1 al 5 novembre) con le sue novità editoriali e i tarocchi.

Lo stand dedicato a Lo Scarabeo Editore sarà il padiglione Napoleone e le opere presentate saranno nove: Il Mago di Oz illustrato da Paolo Barbieri, Frankenstein, nel nome del padre sceneggiatura di Marco Cannavò illustrato da Corrado Roi, Pellerossa e Visi Pallidi di Paolo Eleuteri Serpieri, Druuna 2. Genesis sceneggiatura di Marco Cannavò, illustrato da Corrado Roi e Andrea Iula, Diabolik. La Morte di Evain collaborazione con Astorina srl, Diabolik, l’arresto di Diabolik in collaborazione con Astorina srl, Tex, la Mano Rossa in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, Frollo Eros 1 di Leone Frollo e I grandi nel Giallo di Mino Milano e Sergio Toppi.

Gli autori di quest’anno sono Paolo Barbieri, Corrado Roi, Paolo Eleuteri Serpieri, Marco Cannavò. Inoltre, verrà presentato un nuovo mazzo di Oracoli: Loputyn Oracle. Jessica Cioffi (nome d’arte Loputyn) è uno dei più grandi talenti emergenti nel panorama artistico italiano e produce un Oracolo che non ha eguali. Le figure del lupo e della fanciulla s’intrecciano in una danza subliminale in cui amore e morte si connettono attraverso i potenti temi di passione e sensualità.

Per questa edizione di Lucca Comics & Games, la casa editrice ha collaborato con l’organizzazione della manifestazione per inaugurare la mostra dedicata ai 100 anni (a un secolo dalla nascita e a quarant’anni dalla scomparsa) di Dino Battaglia con le tavole originali, per celebrare uno dei Maestri assoluti del fumetto italiano con una mostra allestita nella Chiesa dei Servi, realizzata grazie alla collaborazione di Pietro Alligo, titolare de Lo Scarabeo e Giuseppe Battaglia.