Il film del lucchese Alessandro Baccini ‘The last fighter’ in concorso al David di Donatello

30 ottobre 2023 | 20:00
Share0
Il film del lucchese Alessandro Baccini ‘The last fighter’ in concorso al David di Donatello

L’attore e regista, porcarese doc: “Sono contento che ci sia anche una parte di Lucca alla competizione”

The Last Fighter, film uscito lo scorso 30 marzo nelle sale cinematografiche italiane (circuito Uci Cinemas) è in concorso al David Di Donatello 2024. Grande soddisfazione del regista ed attore protagonista: il lucchese Alessandro Baccini.

Queste le sue dichiarazioni: “Sono stato contattato, assieme al mio produttore Domenico Costanzo, direttamente dalla direzione del David di Donatello. Il film sarà in concorso nella edizione 2024. La direzione del David aveva pubblicizzato, tramite il sito ufficiale, l’uscita del film nelle sale lo scorso aprile. The Last Fighter è la mia opera seconda dopo Una Ragione per Combattere. Il film è molto attuale perché ha come tema la guerra in Siria dove purtroppo sono i bambini a rimetterci. Lo stesso Leonardo Pieraccioni (mio primo regista con cui ho lavorato agli esordi come attore) pubblicizzò l’uscita del mio film nelle sale cinematografiche. Durante la programmazione dello scorso aprile il pubblico è andato a vederlo ed ho avuto dei riscontri positivi. Tra l’altro mi sono divertito tantissimo ad andare a vedere il film in incognito, ed era piacevole vedere la reazioni degli spettatori. Nei titoli di coda le luci ovviamente si accendevano in sala. Venendo riconosciuto c’è stata per me occasione di firmare autografi e fare foto con il pubblico presente. Penso sia stato il periodo più bello di sempre. Il film è uscito insieme a John Wick 4 ed altri capolavori americani ed è stato veramente gratificante vedere la locandina di Last Fighter con la mia faccia esposta accanto a quella di Keanu Reeves. Sono stato l’unico regista lucchese ad accedere ad un circuito così importante come le multisale Uci Cinemas e per questo ringrazio nuovamente la società lucchese System Data di Stefano Silla che ha sponsorizzato la promozione. Il film è uscito in altri paesi del mondo anche extra europei ed è stato doppiato in più lingue”.

The Last FighterThe Last Fighter

“Credo che il David sia una vetrina unica – conclude – D’altronde parliamo della competizione più importante del cinema italiano dove sono stati premiati registi e attori che hanno fatto la storia del cinema nostrano: Giuseppe Tornatore, Roberto Benigni, Ennio Morricone, Paolo Sorrentino, Sofia Loren, Marco Bellocchio, Vittorio Gassmann, Matteo Garrone, Alberto Sordi, Stefano Accorsi, Paolo Virzì e molti altri. Sono contento che ci sia anche una parte di Lucca alla competizione anche se per la precisione sono porcarese doc. Faccio un in bocca al lupo a tutti i film italiani in competizione e che vinca il migliore. Dedico questo momento a mia figlia Aurora, grande appassionata di calcio e che gioca, per la seconda stagione, nella Lucchese under 12″