Dai fumetti alle ricette esclusive di Cristiano Tomei, “Foodmetti” conquista Lucca Comics and Games

1 novembre 2023 | 13:55
Share0

All’interno delle ex Scuderie Ducali in Piazza San Romano da oggi (1 novembre) a domenica (5 novembre) con live cooking, presentazioni e un’area ristoro aperta a tutti

Un festival nel festival, dove si fondono le eccellenze del mondo fumettistico ed enogastronomico. Torna per la seconda edizione a Lucca Comics and Games Foodmetti – Artisti delle tavole, all’interno delle ex Scuderie Ducali in Piazza San Romano, con live cooking, presentazioni, un’area ristoro aperta a tutti con le ricette esclusive dello chef Cristiano Tomei, presidente di Foodmetti, e tantissimi ospiti, a cominciare dai soci fondatori Giuseppe Camuncoli e C.B. Cebulski e dallo scrittore Marco Malvaldi, padrino dell’edizione 2023.

FoodMettiFoodMettiFoodMettiFoodMettiFoodMettiFoodMettiFoodMetti

Fra gli appuntamenti imperdibili, quelli che vedranno vestire panni inediti a Jim Lee, Cebulski, Mirka Andolfo, Frank Miller, Howard Chaykin e tanti altri, che per l’occasione cucineranno, si trasformeranno in bartender, staranno alla consolle dj set e molto altro. Infatti Foodmetti ha preso alla lettera il claim di Lucca Comics & Games 2023, Together, facendo metaforicamente ma anche fisicamente sedere ad un unico grande tavolo autori di mondi diversi e il pubblico di appassionati di Lucca Comics & Games 2023.

Ma non solo, a Foodmetti si possono assaggiare dolci realizzati appositamente dall’Atelier Damiano Carraradedicati a Paprika di Mirka Andolfo e Rat-Man di Leo Ortolani, e sarà anche l’occasione per festeggiare il decennale di Meatball Family, la catena di ristoranti fondata da Diego Abatantuono, il quale per l’occasione diventa per la prima volta protagonista di un esclusivo albo a fumetti prodotto da saldaPress, scritto e disegnato dai Paguri Emiliano Pagani e Daniele Caluri.

Dalla tavola alle esposizioni, all’interno degli spazi di Foodmetti è inoltre allestita la mostra realizzata con il noto marchio di design Alessi e dedicata alla collaborazione più che ventennale con l’artista e autore di fumetti Massimo Giacon.

FoodMettiFoodMettiFoodMetti

Insomma, avete mai fatto due chiacchiere al bancone mentre Jim Lee vi serviva un cocktail? O assaggiato la pasta e fagioli di Cebulski? Howard Chaykin ha mai cucinato per voi? Avete mai ascoltato Frank Miller e Cebulski che discutono le influenze del mondo del cibo e dei drink sulla cultura pop nel corso degli anni? E giocato a Cluedo con lo scrittore Marco Malvaldi? A Lucca Comics and Games 2023, da oggi (1 novembre) a domenica (5 novembre) tutto questo è a possibile a Foodmetti-artisti delle tavole, all’interno delle ex Scuderie Ducali in Piazza San Romano, aperto dalle 9 alle 19. Dalle 20 alla mezzanotte l’ingresso allo spazio sarà riservato ai possessori di pass del festival.

L’area ristoro con i piatti esclusivi dello chef Cristiano Tomei sarà attiva tutti i giorni dalle 12 alle 16,30.

Clicca qui per scaricare il Pdf con il programma degli eventi.

FoodMettiFoodMettiFoodMettiFoodMetti