In piazza San Giusto una scultura di 5 metri di altezza di Cthulhu

L’idea di Cmon, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel
Cmon, editore e designer internazionale di giochi da tavolo, giochi di ruolo e graphic novel, ha stupito il pubblico di Lucca Comics & Games davanti al suo padiglione monografico in piazza San Giusto con l’incredibile scultura di Cthulhu alta 5 metri, ispirata al gioco Cthulhu: Death May Die. L’enorme statua, che pesa oltre 600 chili ed è stata realizzata in oltre 5 mesi di lavoro in Eps trattato con poliuretano e resina e stampato 3D, raffigura perfettamente Cthulhu, “la cosa che non dovrebbe essere”, un’entità gigantesca che ha le sembianze di un umano, di una piovra e di un drago, in assoluto il personaggio più riconoscibile del cupo e spaventoso mondo lovecraftiano.


Da oggi al 5 novembre gli appassionati di giochi in scatola e di ruolo presenti a Lucca Comics & Games possono quindi prevedere una sosta da Cmon in piazza San Giusto per essere tra i primi a giocare con dei veri capolavori del gioco da tavolo, scoprire le anteprime assolute qual è il Gdr Assassin’s Creed, le esclusive per Lucca come La Compagnia della Forca e scattare la foto “must have” della kermesse lucchese con il gigantesco Chtulhu.